You are now being logged in using your Facebook credentials
Ci siamo. Domattina, domenica 14 settembre, alle 9.30 da piazza Maggiore, partirà la tredicesima edizione della Run Tune Up. Un’edizione da record, con quasi 3000 runners iscritti alla 21 km. competitiva e 350 squadre (composte ognuna da due atleti) nella “Mezza&Mezza” non competitiva a staffetta. In quest’ultima prova saranno in corsa anche (in formazioni diverse e senza spirito competitivo) Valeria Straneo, vicecampionessa mondiale ed europea di maratona, e l’altra azzurra Rosalba Console.

VENTO D’AFRICA – Di livello la starting list dei top runners. Dal Kenia arrivano William Kibor, secondo classificato un anno fa sulle strade di Bologna e personale di 1:00:51 ottenuto quest’anno alla mezza di Verona, ed Erick Leon Ndiema, “best” alla Roma-Ostia in 1:01:21. Con loro i connazionali Silas Kirwa Ngetich (1:02:15) e Andrew Kwemoi Mangata. La pattuglia italiana è guidata da tre runners di lungo corso: Daniele Caimmi, Denis Curzi e Giovanni Gualdi.
In campo femminile la keniana Hellen Jepkurgat, vincitrice dell’edizione 2012 troverà sulla propria strada la connazionale Vicoty Chepkemoi, personale di 1:10:09, favorita della vigilia. Laura Biagetti, Giovanna Ricotta e la “fedelissima” di Run Tune Up, Marcella Mancini, sono la risposta italiana alle stelle d’Africa.


 

OLTRE LE BARRIERE – Lui si chiama Ivan Babaryka, ha un personale di 1:04:07 e ha partecipato alla maratona delle Olimpiadi di Londra. Lei è Tatyana Vilisova, personale di 1:13:44 nella “mezza”. Sono entrambi top runners della corsa, e sono marito e moglie. Ma soprattutto, di questi tempi, ci lanciano un messaggio: lui ucraino, lei russa, ci dicono col semplice esempio del vivere e correre insieme che l’amore vince su ogni divisione.

 

CENTRO CHIUSO – Il percorso della “mezza di Bologna” si sviluppa tutto nel cuore di Bologna, lambendo appena i viali di circonvallazione. Per questo domani dalle 9 alle 13 in tutto il centro storico sarà vietato l’accesso ai mezzi motorizzati.