You are now being logged in using your Facebook credentials
Si correrà il 16 Novembre e sarà l’edizione numero 8 della Ultra K Marathon di 50 chilometri.
Naturalmente, come sempre avvenuto, si correrà anche la staffetta a coppie ( Santa Lucia) e singoli ( Gazzetta di Parma Relay).
Una consuetudine che cambierà dal 2015, infatti è con orgoglio e soddisfazione che annunciamo il campionato italiano della 50 chilometri, che si correrà il 22 Novembre 2015, mentre la tradizionale staffetta di Santa Lucia avrà luogo la settimana precedente; la separazione delle due gare è determinata dalla imprescindibile esigenza di garantire la miglior regolarità possibile al campionato italiano e, al tempo stesso, consentire agli staffettisti di partecipare ad una manifestazione a loro dedicata.
Quindi la Ultra K del 16 Novembre ha un ruolo particolarmente importante, una sorta di prova generale, lo avvertiamo noi organizzatori, lo avvertono i molti ultramaratoneti che infatti sono previsti in gran numero.
Accanto a Ultra K e staffetta ci sarà la solita Salsomaggiore- Pellegrino Parmense, una 23 chilometri in leggera ma costante ascesa, un test e un allenamento ottimale per completare la propria preparazione nella prospettiva delle prossime maratone.
Invitiamo tutti quelli che possono a trovarsi a Salsomaggiore già il giorno precedente, dato che si terrà un importante convegno allestito dal comitato organizzatore e dall’area convegni & seminari della IUTA, dal titolo “ La carenza di ossigeno nell’Allenamento, gara, performance e recupero: novità dalla ricerca”.

Si parla quindi di tematiche quanto mai attuali e collegate al mondo dell’ultramaratona. Presenti, tra gli altri, Stefano Scevaroli, coordinatore tecnico IUTA; Giorgio Terziani, presidente e fondatore Eurodream; Tito Tiberti, atleta e assistente al DTO della Fidal; Antonio Armuzzi, atleta, plurivincitore della Ultra K Marathon.

Regista: Giancarlo Chittolini.

Ritrovo e accreditamento ore 16, inizio previsto alle ore 16.30, presso la sala incontri del Bar Dott. Coffee e Ms. Vine, in pieno centro a Salsomaggiore.

Ecco le ultime informazioni sulla manifestazione.

1) la consegna pettorali si effettuerà presso la palestra Bertellini che si trova a 100 metri dalla zona di partenza e arrivo, nel cortile interno della scuola D'Annunzio, dalle ore 16.00 alle 19,00 di Sabato 15 Novembre e dalle 7,00 alle 8,00 di Domenica 16 per le gare individuali UKM e Salso-Pellegrino. I numeri delle staffette constano di una cauzione di 10€ che verranno restituiti alla riconsegna di tutti i numeri.

2) Le iscrizioni, per le gare individuali, si accetteranno sino al giorno 13 Novembre oppure al raggiungimento del 450° atleta iscritto nella sommatoria delle gare.

3) Il Pullman adibito al trasporto degli indumenti dei partecipanti alla Salso-Pellegrino e che riporterà gli atleti giunti a Pellegrino a Salsomaggiore, partirà prevedibilmente verso le 12,15.

4) Tutte le gare, anche le staffette, passeranno nel centro di Trinità per poi tornare sulla fondovalle per riprendere il percorso classico.

5) i partecipanti alla UKM e alla Salso-Pellegrino potranno usufruire del pasta party con salamino ecc.

 

Per ulteriori informazioni: www.verdimarathon.it