You are now being logged in using your Facebook credentials

Servizio fotografico - Classifiche generali - Il parmense Emilio Cazza del GS Toccalmatto ha vinto, domenica 30, la seconda edizione della "Tieni il ritmo giusto" un'interessante gara di regolarità che vede i podisti tentare di correre al ritmo dichiarato prima della partenza; naturalmente non sarà possibile utilizzare Gps o altri strumenti.
In questo modo è possibile confrontare podisti che corrono a ritmi completamente diversi e di sesso diverso, inserendoli in un'unica classifica.ù


Il comunicato stampa della società organizzatrice:

Una domenica pomeriggio soleggiata, ha fatto da sfondo a questa variegata manifestazione podistica. Gli spazi attorno alla Chiesa parrocchiale e all’oratorio di Villa Aiola, sono stati riempiti da oltre 500 podisti e camminatori (612 iscritti in totale), che hanno atteso in un clima di festa, il momento del via, a loro riservato. L’unicità della manifestazione è data dalla prova a cronometro”tieni il giusto ritmo”, nella quale per prevalere sugli avversari, occorre avvicinarsi il più possibile, alla media in min/km., che si è dichiarato di mantenere, senza l’utilizzo di qualsiasi dispositivo tecnologico (orologio compreso), che possa aiutare in questo Non importa, quindi, a che velocità si corra: l’importante è essere precisi.
Come antipasto a questa prova competitiva di 9178 metri, si è assistito alla kermesse giovanile che rientra nel circuito UISP ,“Lions”. 29 giovani suddivisi in 10 categorie sono scattati a partire dalle 17.30, per affrontare 1 o più volte il tracciato di 670 metri ricavato nella piccola frazione di Montecchio Emilia. Da sottolineare le ottime prestazioni dei ragazzi locali, che hanno colto 2 successi (con Michele Galimberti nei ragazzi e Vanessa Reverberi tra i primi passi), un secondo posto(con Nicolò Lusetti tra i pulcini) e un terzo (con Alessia Reverberi tra le esordienti).

Alle 17.50 circa è stata la volta dei 38 “regolaristi” che senza cronometro al polso, ma facendo ricorso solamente alla propria esperienza, hanno attraversato campi, ponti,corti, costeggiato canali, attraversato aziende e addirittura visitato un museo, prima di tagliare il traguardo .

Ebbene sì. All’ultimo km, c’è stata la novità 2017. L’attraversamento del museo della civiltà contadina e delle attività artigiane della Val d’Enza “la Barchessa”, con tanto di musica a tema diffusa nell’aria. Nessun problema in questo suggestivo passaggio, dove però era consigliato agli atleti chinare la testa all’ingresso della stalla e moderare leggermente la loro velocità.

Il più preciso è risultato essere l’atleta in forza al G.S. Toccalmatto, Emilio Gazza, che ha corso ai 5:28 a km, sbagliando di soli 0,62 secondi. Rita Bartoli (Impresa Po) dopo il terzo posto del 2016, scala un gradino del podio, collocandosi al secondo posto, fallendo i 4’00”min/km che si era prefissa di mantenere, di soli 1” e 72 centesimi. Ottimo terzo, all’esordio in questo tipo di manifestazione, Roberto Rozzi, della locale Polisportiva L’Arena, che ha piazzato altri due atleti nei primi 7 posti.

Finalmente alle 18.10 precise, il grosso dei partecipanti ,prevalentemente camminatori, è partito alla volta dei due percorsi di 3,4 e 9,2 km.

Nutrita la partecipazione della scuole, che avevano riservata per loro, una speciale classifica in base alle presenze. Le prime classi classificate, hanno ricevuto materiale didattico e buoni spesa di valore a scalare, mentre i primi gruppi podistici sono stati premiati a parte. da All’arrivo abbondante ristoro per tutti e la possibilità di poter utilizzare tutti i servizi e le strutture messe a disposizione dei partecipanti: spogliatoi con docce, sevizio massaggi gratuito, bar aperto, pesca di beneficenza, mercatino pro scuola dell’infanzia di Villa Aiola, e per finire la possibilità di fermarsi a cena nel ristorante tradizionale, aperto in occasione della sagra del 1°maggio aiolese a prezzo scontato di 2 Euro per gli iscritti alla camminata.

Gianmatteo Reverberi e Stefania Zambello, organizzatori e facenti parte di Atletica Reggio, società organizzatrice dell’evento, vogliono ringraziare tutti gli intervenuti, e tutti coloro che grazie al loro contributo, hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, che per il 2018 presenta già alcune novità tutte da scoprire…

 

 villa aiola2017