You are now being logged in using your Facebook credentials

 

La seconda 10 Miglia Internazionale Aviano Piancavallo va in archivio con la vittoria di Giovanni Iommi e Silvia Serafini; questi gli esiti della corsa in montagna che collega il capoluogo comunale di Aviano, noto per la presenza non solo della base Nato, ma anche per essere patria di Padre Marco d’Aviano e per la presenza del CRO. La solidarietà e l’importante contributo degli oltre 400 intervenuti alla 10 Miglia internazionale Aviano Piancavallo, grazie al proprio contributo di fatica, hanno permesso di raccogliere dei contributi per la Casa Via di Natale e a rappresentare la stessa, è stata Carmen Gallini, moglie del compianto Franco, promotore della Casa Via di Natale e, prima di questa straordinaria iniziativa, promotore di diverse storiche manifestazioni sportive, tra le quali, la Fortaiada, ovvero la corsa che collegava Aviano a Piancavallo.

E’ stato un straordinario onore, per l’ Atletica Aviano e le associazioni collaboratrici, ospitare Carmen Gallini al via di questa manifestazione che, nel pre-gara, con i partecipanti, pronti al via della competizione, ha raccontato gli albori della storica Fortaiada con la successiva nascita della Casa Via di Natale. Un racconto che ha ricevuto un meritato plauso da parte degli intervenuti.

Tornando alla competizione, in campo maschile, Giovanni Iommi (Livenza Sacile 1h23’32) conquista questa seconda edizione davanti a Fabrizio Paro (Idealdoor Libertas San Biagio, 1h27’38) e Gianin Bortolussi (Giornaliero). Tra le donne interessante prova della specialista delle Sky Race Silvia Serafini (Brugnera Friulintagli, 1h33’53”) che ha preceduto Elisa Bozani (Amatori Chirignago, 1h41’41”) e la keniana Ndungu (Brugnera Friulitagli, 1h46’45”).

Per Iommi e Serafini, anche l’acquisizione dei titoli regionali.

Nel contempo da rilevare nessun incidente lungo le 10 Miglia ed i 1120m di dislivello del tracciato, interamente presieduto da Protezione Civile, Alpini e Croce Rossa, con il supporto di numerosi volontari per i cinque punti ristoro promossi da Atletica Aviano, del Montanaia Racjing e Magredi Mountain Trail. Al via della competizione assistenza della Pro Loco Aviano e del Vespa Club Aviano. Un evento, quindi, che, nonostante le limitate risorse disponibili, promuove il territorio e la solidarietà, con la speranza che la terza edizione, programmata per il 22 giugno 2014, sia aiutata da diverse istituzioni e partnership, considerando i proficui plausi ricevuti nel contesto della manifestazione.

 

www.atleticaaviano.it e http://diecimigliaavianopiancavallo.myblog.it