
In campo femminile si è imposta, per il quarto anno consecutivo, Romina D’Auria (Podistica Terracina) che ha terminato la propria fatica in 43 minuti e 21 secondi. Dietro di lei, Ilaria Tersigni (Rcf Roma Sud) in 45’31”, e Luisa Abbate (Atletica Club Nautico Gaeta) in 45’50”.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto ai primi due posti le stesse società di dodici mesi prima: si è affermata infatti l’Atletica Amatori Velletri davanti al Centro Fitness Montello, mentre in terza posizione si è insediata la Podistica Pontinia.
Il trofeo in memoria di Lamberto Milani è stato consegnato dalla moglie Enza al vincitore assoluto, Diego Papoccia, e alla cerimonia di premiazione è intervenuto l’assessore allo Sport del Comune di Sermoneta Mauro Battisti, oltre ai dirigenti di tutte le associazioni che hanno collaborato alla riuscita dell’evento: l’Associazione Festeggiamenti Centro Storico, la Pro loco e l’Associazione Rioni Centro Storico, a cui si deve l’allestimento della rievocazione della battaglia di Lepanto, in calendario nel prossimo fine settimana. Oltre ai premi per i migliori della graduatoria generale e per i primi di ciascuna categoria per fascia d’età, gli organizzatori hanno voluto assegnare anche alcuni premi speciali, fra cui due ceramiche artistiche realizzate dall’Associazione culturale Arti e Mestieri William Morris.
«Ringrazio di cuore – ha affermato l’assessore Battisti –tutti coloro che sono venuti a Sermoneta per partecipare al Trofeo Madonna della Vittoria, che anche quest’anno ha ricordato Lamberto Milani e Francesca Mare. Ero ragazzo quando Lamberto compieva le imprese che lo hanno consegnato al mito, e che hanno tenuto alto il nome di Sermoneta in Italia e nel mondo».
Il Trofeo Madonna della Vittoria era valido anche quale Tappa Oro del Grande Slam, il Campionato Provinciale organizzato dall’Uisp.
Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it.