You are now being logged in using your Facebook credentials
Seconda edizione di questa gara, che prevede una parte del percorso all’interno della Villa dell’imperatore romano Adriano, il più suggestivo e famoso monumento locale.

Arrivo a Tivoli verso le 8,30; dopo aver parcheggiato l’auto, mi reco presso i giardini pubblici, dove sono stati posizionati i servizi pre-gara; non si fa per niente fila, sia per il ritiro pettorali che per il comodo ritiro del pacco gara, composto da generi alimentari.

Dopo essermi cambiato, vado in zona partenza per effettuare un po’ di riscaldamento e con qualche minuto di ritardo, avviene la partenza in leggera discesa di circa duecento metri; sarà uno dei pochi tratti asfaltati della gara, dopodiché, fino al secondo km, si entra nei viali e nello sterrato della villa.

Si alternano tratti di sterrato a tratti su erbe o terra, sembra quasi un trail… Dopo il secondo km e fino al 5°, di pianura ce n’è ben poca, ed ogni volta che vedo che la strada sale, seppur leggermente, mi passa la voglia di correre… Faccio un paio di km a più di 6min/km, ed in questo tratto mi superano decine di persone che riescono, salendo con il loro passo, ad andare più veloce di me. Cerco di recuperare qualcosa tra il sesto e l’ottavo, sfruttando i pochi tratti asfaltati che trovo…

Dopo l’ottavo km, la strada si stringe, diventando quasi una mulattiera, piena di sassi, e qui faccio fatica ad andare su, anche quando vedo il cartello dell’ultimo km. Non riesco a recuperare nessun runner e cerco di non perdere altre posizioni.

Alla fine concludo la mia fatica, appena sotto i 50 minuti, per i quasi 10 km del percorso.

All’arrivo ci accoglie un ritemprante ristoro, pieno di tanta roba da mangiare e bere. Un quarto d’ora-venti minuti al massimo e sono esposte le classifiche generali e di categoria, in modo che chi sarà premiato può cambiarsi e rimanere alle premiazioni stesse.

Lo speaker annuncia più volte di non passare all’interno della villa per raggiungere le auto, quindi siamo costretti a passare a ritroso, sulla strada che arriva al traguardo.

Alla fine quasi 400 arrivati, di cui un’ottantina di camminatori del nordic walking.

I vincitori risultano essere Christian Milana della Running Evolution nel tempo di 32’45” e Irene Ruzza della Colleferro Atletica nel tempo di 39’58”.

Nel complesso, ottima organizzazione, percorso allenante, da rifare senza dubbio.