You are now being logged in using your Facebook credentials
Ennesimo successo per questa manifestazione, entrata con merito nella top ten delle gare romane: ormai rodato il percorso e ottima l’organizzazione.

In una splendida mattinata primaverile, alle 9.30 è prevista la partenza della non competitiva di 2 km, che coinvolge tutte le scuole del territorio, e che dà la possibilità anche ai più piccoli di indossare un pettorale ed una maglia tecnica, con il logo della manifestazione, e di correre insieme ai genitori.

Alle 10.15 si parte per la competitiva di 10 km, con i primi 200 pettorali destinati ai top runners, che partiranno davanti a tutti.

Si inizia subito in discesa, ma nel primo km la strada è abbastanza stretta per i quasi 2000 partecipanti, e si sta attenti più che altro a non cadere, anche perché ci sono tanti cambi di direzione.

Poco dopo il primo km, la strada si allarga e i tanti rettilinei abbastanza lunghi, mi consentono di tenere l’andatura intorno ai 4’30” al km.

Il percorso è un po’ nervoso con qualche saliscendi, che mi fa tenere d’occhio il gps, per non esagerare e per “averne” all’ultimo.

Poco prima del 5° km, affrontiamo un viale in leggera discesa, che dopo due curve a 90°, ci porta sul controviale opposto, in leggera ascesa, dove è posizionato il ristoro intermedio: decido di fermarmi per bere un goccio e rinfrescarmi.

Alla fine del controviale, inizia la parte più veloce del percorso, che ci riporta in zona partenza, passando sotto l’arco d’arrivo/partenza, in senso opposto da dove siamo partiti: qui è posizionato pure il rilevamento intermedio dei 6,5 km, ed intanto i primi, annunciati dallo speaker, tagliano il traguardo.

Fino a poco dopo l’8°km, la strada ti porta a tirare un po’, sempre con un occhio al gps, poiché conoscendo il percorso, so che l’ultimo km e mezzo è in leggera ascesa.

Tengo il mio passo fino all’ultima curva, ad un centinaio di metri dal traguardo, per poi mollare tutto.

Concludo con real time di 44’32, un miglioramento di una quindicina di secondi rispetto al 2014.

Alla riconsegna chip, ci viene dato un pacco gara contenente prodotti alimentari.

Gli arrivati alla fine risultano essere 1824, una cinquantina in più rispetto al 2014.

Il vincitore, con il tempo di 29’27”, risulta essere il keniano Joash Kipruto Koech dell’Atletica Potenza Picena, che supera di 14 secondi il ruandese Jean Baptiste Simukeka della RCF Roma Sud, già secondo nel 2014, e di 31 secondi Said El Otmani dell’Atletica Reggio.

Prima donna, nonché 23esima assoluta, l’atleta delle Fiamme Gialle, Giulia Viola, in 34’43”; al secondo posto, a venti secondi, la keniana dell’Athletic Terni, Ruth Chebitok, e al terzo posto, ad un minuto dalla vincitrice, Eleonora Bazzoni Eleonora della RCF Roma Sud.