You are now being logged in using your Facebook credentials
Ispirato dal volantino, decido di partecipare a questa gara di 10,6 km, che in teoria doveva prevedere un passaggio nell’autodromo di Vallelunga, ma a pochi giorni dall’evento, comunicano che ciò non avverrà a causa di una manifestazione automobilistica all’interno dello stesso.

Arrivo circa un’ora prima della partenza, e si fa fatica a trovare parcheggio; vado a ritirare pettorale e pacco gara, costituito da prodotti alimentari.

La partenza e l’arrivo avverranno nel corso principale del paese.

Fa caldo, e fortunatamente ci saranno tanti tratti all’ombra.

Nei primi tre km, l’andatura è intorno ai 4min/km, a causa del percorso asfaltato quasi esclusivamente in discesa, soprattutto nel 2° e 3° km.

Dopo il 2° km, si affianca il circuito di Vallelunga, al quale - fino a circa il 6° km - giriamo intorno; il rombo dei motori delle macchine che stanno girando, ci esalta.

Quasi al 4°km, si passa sullo sterrato, che ci accompagnerà per circa 4 km; qui ci sono passaggi non semplici, e tanti saliscendi brevi, ma spaccagambe e ritmo.

In questi km, il mio ritmo è anche di molto superiore ai 5 al km; tanta gente mi supera nei tratti di salita, e cerco di recuperare in piano e in discesa.

In alcuni tratti bisogna stare attenti a dove mettere i piedi, a causa di buche ed avvallamenti; sembra quasi un trail e non vedo l’ora che si torni su asfalto.

Facendo tratti a singola traccia, si arriva al cosiddetto “The Wall”: un tratto asfaltato “incorribile”, non solo per me, ma per tutti; circa 400 metri di strada, abbastanza stretta, che venendo dopo 10 km di corsa non facile, è ancora più complicata da affrontare. E’ una manna dal cielo il ristoro posizionato alla fine di questo tratto, grazie al quale riesco a superare tre-quattro persone, mentre altre due le supero nell’ultima salitella di circa 200 metri, in cui si percorre il corso principale del paese, in senso inverso rispetto alla partenza.

Concludo la mia fatica in 50’51” e, un po’stravolto, mi dirigo al ristoro finale, composto da acqua, sali, frutta e biscotti.

Ad oggi, sono passati quattro giorni, ed è stata pubblicata solo una classifica coi numeri dei pettorali, quindi mi è impossibile scrivere dei vincitori. Il numero degli arrivati è in linea con quello dello scorso anno.