You are now being logged in using your Facebook credentials

Prima edizione di questa manifestazione che si svolge nella nota cittadina dell’Etruria.

 

E’ una fredda mattinata dicembrina e, dopo aver parcheggiato l’auto nell’area adibita sita a circa 300 metri dal ritrovo, mi dirigo al ritiro pettorale e pacco gara, costituito da una bottiglia di vino e da ciambelline al vino, posizionato in una sala in zona arrivo, nella piazzetta del Castello.

 

Quando mancano 15 minuti al via, arrivo in zona partenza fissata in una piazzetta nel centro storico di Cerveteri; dopo un breve riscaldamento nei vicoletti, si parte, inizialmente su un tratto asfaltato, quasi tutto in leggera discesa.

 

Già intorno al km e mezzo, si entra nell’area della Necropoli, in cui si susseguono tratti d’erba, a tratti sterrati, e per circa 5-6 km, si effettua il medesimo percorso dell’Etrurian trail di maggio, solamente che il primo km costituisce la fine del suddetto trail e il resto i km iniziali.

 

Il mio ritmo è legato alla morfologia del percorso, alterno km corsi in poco più di 4min/km, il 1° ad esempio, ad altri corsi quasi in 6’, quelli in cui ci sono delle salite abbastanza ripide.

 

In alcuni tratti vi è molto fango, inoltre incontriamo qualche bikers, che - invece di fermarsi e darci strada - ci affianca, nonostante la strada sia abbastanza stretta.

 

Intorno a metà gara, effettuiamo quasi un km in single track, sterrato, in cui la difficoltà maggiore è evitare le buche e le radici.

 

Io vado avanti col mio passo, fregandomi di chi mi supera e cercando di recuperare qualche posizione, nei tratti a me più favorevoli.

 

Si passa su una scalinata in ferro, che porta - in un tratto di fianco alle tombe - in leggera discesa, ma qui gli appoggi sono “scivolosi” a causa del terreno ricoperto quasi interamente di muschio, e in questo 9° km riesco a superare 3-4 runner in difficoltà.

 

Poi, tramite un ponte di legno, si ritorna sull’asfalto, ma è un tratto tutto in salita, che porta alla piazzetta d’arrivo.

 

Concludo la mia avventura con il tempo di 47min e 18 secondi, classificandomi 45esimo assoluto.

 

I vincitori risultano essere Andrea Azzarelli (Santa Marinella Athletic Club), con il tempo di 35min e 59sec, e Laura Casasanta (CAT Sport), che si classifica 23esima assoluta con il tempo di 44min e 13 secondi.

 

All’arrivo, vengono premiate tutte le donne e i primi 5 di ogni categoria; inoltre, a chi non rientra tra i premiati, viene data una maglia tecnica.

 

Un’ottima riuscita per questa prima edizione.