Ottocento e ottanta atleti sulla linea di partenza. 143 volontari sul percorso. Ventun chilometri e cento metri di spettacolo naturale.
I numeri della Mezza Maratona di Alassio “Baia del Sole” parlano chiaro. Grande successo. Un’edizione n. 2 davvero speciale e indimenticabile.
Una gara tutta a bordo mare e dalle caratteristiche uniche per il fascino paesaggistico. Percorso veloce da personale adatto agli amanti della velocità. Con un complice in più: il mare, presente ad ogni passo della gara.
Primi a tagliare il traguardo a pari merito Michele Chiefari e Andrea Anselmi in 1h12′27″; terzo classificato il marocchino Chakour Nour Eddine in 1h14′29″ della Podistica Peralto di Genova.
Classifica femminile ha invece visto prima arrivata in 1h 21′44″ Francesca Marin, alla sua terza vittoria consecutiva. Seconda classificata Sonia Cassiano (1h27′00″) e terza classificata Emanuela Massa (1h27′51″).
Dall'estremo Ponente Donatella Lauria (Podistica Peralto Genova) ha tagliato il traguardo sesta donna assoluta e seconda di categoria (Mf 40) con il tempo di 1h39’46”.
Patrizia Negri (Ventimiglia Marathon) ha vinto la categoria (Mf55).
Soddisfazione e commozione da parte del presidente dell’associazione sportiva Baia del Sole Alassio – Laigueglia, Aldo De Michelis, che ha organizzato l’evento curando ogni dettaglio e non risparmiando energie. “Ringrazio tutti i volontari, quelli che con me ci hanno creduto e mi hanno aiutato a rendere questa gara davvero unica. Abbiamo portato il nome della Baia del Sole e quindi delle cittadine di Alassio e Laigueglia in ogni parte del mondo.I numeri non mentono. Tanti gli atleti provenienti da fuori regione che hanno apprezzato le bellezze del nostro territorio.”
La fatica della gara è stata alleviata dallo spettacolare paesaggio della baia al tramonto. Colori unici hanno fatto da sfondo alla “sfilata” dei runners. Indimenticabile il passaggio sul lungomare che unisce i due comuni.
Ottima l’idea di unire due città così belle e rinomate: Alassio e Laigueglia.
I numeri della Mezza Maratona di Alassio “Baia del Sole” parlano chiaro. Grande successo. Un’edizione n. 2 davvero speciale e indimenticabile.
Una gara tutta a bordo mare e dalle caratteristiche uniche per il fascino paesaggistico. Percorso veloce da personale adatto agli amanti della velocità. Con un complice in più: il mare, presente ad ogni passo della gara.
Primi a tagliare il traguardo a pari merito Michele Chiefari e Andrea Anselmi in 1h12′27″; terzo classificato il marocchino Chakour Nour Eddine in 1h14′29″ della Podistica Peralto di Genova.
Classifica femminile ha invece visto prima arrivata in 1h 21′44″ Francesca Marin, alla sua terza vittoria consecutiva. Seconda classificata Sonia Cassiano (1h27′00″) e terza classificata Emanuela Massa (1h27′51″).
Dall'estremo Ponente Donatella Lauria (Podistica Peralto Genova) ha tagliato il traguardo sesta donna assoluta e seconda di categoria (Mf 40) con il tempo di 1h39’46”.
Patrizia Negri (Ventimiglia Marathon) ha vinto la categoria (Mf55).
Soddisfazione e commozione da parte del presidente dell’associazione sportiva Baia del Sole Alassio – Laigueglia, Aldo De Michelis, che ha organizzato l’evento curando ogni dettaglio e non risparmiando energie. “Ringrazio tutti i volontari, quelli che con me ci hanno creduto e mi hanno aiutato a rendere questa gara davvero unica. Abbiamo portato il nome della Baia del Sole e quindi delle cittadine di Alassio e Laigueglia in ogni parte del mondo.I numeri non mentono. Tanti gli atleti provenienti da fuori regione che hanno apprezzato le bellezze del nostro territorio.”
La fatica della gara è stata alleviata dallo spettacolare paesaggio della baia al tramonto. Colori unici hanno fatto da sfondo alla “sfilata” dei runners. Indimenticabile il passaggio sul lungomare che unisce i due comuni.
Ottima l’idea di unire due città così belle e rinomate: Alassio e Laigueglia.