
L'incontro era con runners di tutti i livelli in previsione della prossima Milano City Marathon e Relay Milano City Marathon (staffetta a 4). Ognuno dei partecipanti poteva correre quanti km voleva, da un minimo di 10, ideale per gli staffettisti, ad un massimo di 30 pensato apposta per chi sarà impegnato nella maratona. L'incontro era aperto a tutti, anche a coloro che non parteciperanno alla gara meneghina del 7 Aprile. Suddivisi per gruppi e accompagnati da 9 pacemakers, i partecipanti potevano anche scegliere la velocità a cui correre: da 4,16 min/km per chi ha la speranza di chiudere la maratona in 3 ore a 7,06 min /km (tempo previsto circa 5 ore).
E’ stata proprio la possibilità di scelta la bellezza di questo appuntamento perché ha permesso sia ai “lenti” che ai “veloci” di effettuare l’allenamento voluto sempre in compagnia, che aiuta molto psicologicamente, con la garanzia di tenere un passo costante.
Il percorso era un 10 km da ripetersi più volte a seconda dell’allenamento scelto. L'idea di questo evento mi è venuta in mente una decina di giorni fa sapendo che, molto spesso, i runners si allenano da soli e, quando devi fare molti km, questo è faticoso, sia fisicamente che psicologicamente, come ho provato personalmente! Con questa iniziativa volevo proprio aiutare coloro che avessero avuto bisogno di un supporto e uno stimolo, cosa fondamentale per allenarsi più intensamente. Nonostante la pochissima pubblicità data a questo allenamento collettivo, si sono presentati all’appuntamento oltre 100 runners: dai principianti agli agonisti. Bellissimo vedere arrivare i gruppi, con tutti i vari pacers, stanchi ma appagati per essersi allenati bene e in compagnia e per la bella giornata di sport.
Non è stato facile organizzare tutto da solo: contattare i pacemakers, fare pubblicità, recuperare gadget da regalare ai partecipanti e preparare il pacco allenamento, preparare il materiale didattico, gestire le registrazioni, programmare i ristori, fare il brifing e aspettare tutti dal primo all’ultimo arrivato alle 13,00. E’ stata un’esperienza dura, ma entusiasmante e i feedback ricevuti da chi era presente sono stati tantissimi e gratificanti. Spero che
questo format non venga copiato! Ah dimenticavo: il tutto gratuitamente e, vista la situazione economica attuale, è stato ancora più gradito!