You are now being logged in using your Facebook credentials
Milano Staffetta Trofeo Sempione 2013 foto Roberto Mandelli- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
56 staffette, più una ventina di atleti singoli, hanno tenuto a battesimo la prima edizione di questa inedita staffetta che ha inaugurato l’ottava edizione del circuito Corrimilano e che si è svolta questa mattina al Parco Sempione mentre a qualche centinaio dimetri di distanza si stavano radunando i ciclisti della Milano-Sanremo.
Giornata decisamente uggiosa e fredda con la pioggia che ha iniziato a cadere poco prima che lo starter desse il via alla gara e che poi è aumentata di intensità, ma che non ha scalfito l’entusiasmo dei presenti.
Tre staffettisti per squadra che dovevano percorrere un giro all’interno del Parco Sempione di circa 3300 metri con partenza e arrivo sulla pista dell’Arena e, scusate se è poco!
La partenza alle 10,00 con al via tutti i primi frazionisti delle staffette iscritte e i concorrenti singoli. E la prima frazione è stata la più combattuta con un cambio testa a testa fra la squadra della Pro Sesto con Elia Polli e Andrea Assanelli della US Quercia. Al secondo cambio, Mattia Moretti per la Pro Sesto cambiava in solitaria lanciando Abdellatif Eloiani per la vittoria finale ottenuta con un tempo totale di 31’59”.
Fra le staffette miste, vittoria per il trio Giuliano Nerucci, Valerio Facciolo e Joanna Srelichanz, quarti assoluti, con un tempo totale di 37’07”.
La vittoria fra le staffette femminili è andata alla squadra composta da Silvia Prina, Martina Soliman e Roberta Ghezzi che hanno completato la gara con il tempo di 39’24”.
Al termine delle premiazioni ho scambiato qualche chiacchiera con Ettore Brolo, che con Giuseppe Bianchin è stato l’anima di questa nuova gara,  che si è detto soddisfatto per questa prima edizione anche per i  riscontri ricevuti dai presenti (alcuni entusiastici, raccolti personalmente dal sottoscritto). A Ettore, provocatoriamente perché appena terminata una gara non si ha voglia di pensare a organizzare nulla, ho anche chiesto se la gara avrà un seguito o, se dopo l’anno sabbatico, tornerà il Trofeo Sempione e l’occhiata lanciatami come risposta mi ha fatto capire che avevo osato troppo.  Ne parleremo più avanti e con calma!
Con il Corrimilano l’appuntamento è per il 25 aprile a Seveso con la Run in Seveso.