You are now being logged in using your Facebook credentials
Monza Montevecchia 2013 collage 2 foto Roberto Mandelli
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Ottima anche la seconda edizione: la Monza Montevecchia ecoTrail è già una  "classica"!
Difficile immaginare una giornata più adatta a celebrare la seconda edizione  della Monza Montevecchia ecoTrail: finalmente il sole primaverile si impone  sulle piogge monsoniche e risplende sul magnifico percorso brianzolo, dalla Reggia di Monza, fino ad incorniciare le vette inbiancate di Grigna e Resegone.
Uno spettacolo suggestivo per le 170 squadre di runners impegnate sul  terreno pesante ed impervio, ma decisamente suggestivo, dell'ecoTrail e che  ha reso questa giornata eccezionale per volontari, pubblico e supporters.
Il Monza Marathon Team conferma l'organizzazione minuziosa, allegra e  colorata della gara, con alcuni cambiamenti di percorso, sia per necessità tecniche che di percorribilità.
Confermati, quindi, tutti i luoghi simbolo della gara brianzola, dalla partenza nella Reggia Reale, ai tre Parchi percorsi, alla "terribile" Valle  del Pegorino ed alla salita alla piazzetta di Montevecchia (con tanto di cronoscalata): irrinunciabili ed irripetibili.
Il terreno molto pesante, il fango e la temperatura inizialmente fredda hanno influito sulle prestazioni dei runners, tra i quali si sono imposte le coppie Bottura Rognoni, MePa Assicurazioni (assoluti e GPM Beta Utensibili), Gizzy Casiraghi (femminile), Moras Marchini, Runner's World Challenge (miste).
Oltre cento i volontari impegnati sul percorso, cui si sono aggiunti gli amici della Serist per l'ormai famoso Pasta Party finale con tanto di degustazione vini.
Musica e colore per la premiazione finale ed il saluto agli amici della Cooperativa Sole, cui il Monza Marathon Team devolverà i proventi della manifestazione.
Una gara... "fuori dagli schemi", dunque, che cresce nell'apprezzamento dei runners; pochi i fortunati che possono partecipare, quindi... tenetevi pronti all'iscrizione per l'edizione 2014!
Un ringraziamento ai Bocia di Verano, alla Società Alpinisti Monzesi, alla Croce Bianca ed ai radioamatori: anche grazie a loro è stata vera festa!!