
La partenza e l'arrivo quest'anno si decide di collocarli nel parcheggio del lido di Villa Olmo, ottima area per ristori, massaggi, premiazioni etc. Corrono anche le hand-bike, per quest'ultime la passeggiata dal parco di Villa Olmo allo Stadio (storico punto di partenza/arrivo), sarebbe stata ben poco agevole.
Unica pecca la partenza dal cancello del lido della Villa che è molto stretta e quindi poco agevole per gli atleti al momento dello sparo, che però giunge implacabile alle 9.15.
La mia società si presenta con ben 24 atleti di cui allego una foto, scattata nel magnifico Parco della storica Villa Olmo, patrimonio culturale e architettonico lariano.
Personalmente la gara l'ho vissuta in solitudine sempre da solo e giungendo al traguardo in 11^ posizione e primo nella categoria sm45, buono devo dire, considerando gli ottimi atleti che avevo davanti.
L'emozione più grossa l'ho vissuta dopo il giro di boa a Laglio, quando ad uno ad uno ho visto tutti i miei compagni di squadra, e molti amici incitarmi e salutarmi.
I miei amici dei Muscoli del Lario, Malinverno Piero e Daverio Matteo, mi hanno accolto nel loro ottimo ristoro di Laglio, anche loro incitandomi a squarciagola!
Per non parlare dei numerosi volontari sul percorso, che oltre che a garantire la sicurezza contro gli automobilisti, non sempre pazienti ad aspettare, hanno dato valido supporto psicologico a tutti gli atleti.
Qualche macchina di troppo, schivata, verso Moltrasio l'ho vista, ma in linea di massima non c'è stato alcun problema sul percorso.
L'arrivo per me è stato trionfante ed emozionante, se non altro per i numerosi applausi, incitamenti e saluti di tanti amici e familiari che mi aspettavano sulla linea del traguardo!
Ringraziamenti particolari all'organizzazione capeggiata da Martinelli della Società Aries organizzatrice e Zambrotta, campione mondiale di calcio e sponsor della manifestazione.
Della mia società da segnalare il 3° posto di categoria di Bozza Donato sul podio con me negli sm45, il 4° sm50 di Cossa Giampaolo e il 4° sm60 di Puggioni Luigi.
I miei complimenti comunque vanno rivolti a tutti i restanti componenti dell'Athletic Team Lario.
Suggerisco a tutti, soprattutto a chi arriva da fuori Como, di provare questa stupenda Maratonina sul Lario, che offre uno spettacolo paesaggistico e lacustre unico al mondo!
Un arrivederci al prossimo anno, allora!