
Primavera inoltrata. Si sente il profumo del Gelsomino ed i runner odorano anche quello delle gare serali. Alcune sono proprio carine. Tra queste di certo va annoverata la Stranotturna che da quindici anni si svolge nella frazione Cerchiate del Comune di Pero.
Duecento atleti al via, compreso i ragazzi che fanno una distanza più breve rispetto ai 7 km nominali. Come sempre si corre al venerdì ed all’Oratorio Gesù Bambino hanno organizzato tutto per bene, anche grazie ad un “suggeritore” d’eccezione, quel Fabio Maderna presente sul posto come speaker. Bastano pochi euro per iscriversi, correre, disporre di docce e spogliatoi, oltre che un pacco gara con pasta ed una maglietta di cotone.
Lo start, alle ore 20, è abbastanza insolito. Partenza al primo rintocco della campana del vicino campanile. Si gira sull’erba intorno al campetto di calcio, dove si tornerà dopo due giri per le vie della frazione.
Vi dicevamo che la distanza indicata è 7 chilometri, ma in realtà tutti i GPS non vanno oltre i 6500 metri. Poco male, quello che conta è che il tracciato sia sempre lo stesso. Oddio, se proprio vogliamo trovare un difetto, ad una curva non presidiata, siamo andati dritti, perdendo tempo ed un centinaio di metri.
Tra i concorrenti, a fare la parte del leone, ci sono i gialloverdi del GS Montestella (nella foto alcuni di loro), che con oltre sessanta unità disputava qui il suo campionato sociale. Gara non competitiva, con pettorali, ma senza chip, tuttavia non possiamo esentarci di fare i complimenti a Valerio Garbarino, che ha chiuso per primo assoluto la prova, nel tempo non ufficiale di 26’52”.
La gara finisce qui, ma in molti si sono poi goduti la gastronomia locale, proposta dall’oratorio a suggello di una bella serata che ci ha anche risparmiato la pioggia, in quanto le nubi si erano sfogate in anticipo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.