You are now being logged in using your Facebook credentials

RunDonato LOGO RM

 

Confermatissima gara del “Corrimilano” di cui è ormai diventata la seconda tappa, la Run Donato sembra migliorare di anno in anno e non a caso il numero degli arrivati alla competitiva è salito fino a quota 774, con incremento del 15% rispetto al 2015. Ed è il secondo anno consecutivo di crescita a tassi analoghi. Numeri che vanno sommati a quelli della non competitiva e della Rundonatina: 1600 metri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari nell’ambito di una giornata dedicata alla corsa ed alla beneficenza.

 

Tempo bello, ma non particolarmente caldo, insomma l’ideale per correre su questo tracciato cittadino che è sempre invariato, con due giri da 5 km scarsi e il bell’arrivo nella pista di atletica. Stavolta però, se ricordiamo bene, il gonfiabile di partenza è stato arretrato di quei pochi metri che hanno consentito l’omologazione FIDAL sui 10 km. Distanza che peraltro abbiamo riscontrato anche con il nostro GPS. Lo stesso strumento che per alcuni organizzatori misura per difetto e per altri per eccesso. Peccato segni le cifre giuste anche su pista ;-)

 

Onore ai primi: Igor Rizzi (Runner Bergamo) in 31’43” su Francesco Marino (Forza e Coraggio) 32’18” e Luigi Ferraris (Atl BG) 32’42” per gli uomini. Al femminile, Claudia Gelsomino (Palzola) ribadisce il successo dell’anno scorso, migliorando il suo crono con 36’18”. Bene anche Silvia Radaelli (Cesano Maderno) 37’33” che sale un gradino del podio rispetto al 2015. Terza Viola Giustino (Atl Bari) a soli 5” di distacco.

 

Sempre bene l’organizzazione, che utilizza le ottime strutture del centro comunale ex Eni, dove si trova tutto: ampi spazi coperti, docce, deposito borse ed ottimi ristori, compreso uno sul percorso.  Quest’anno c’era anche il servizio di Baby-Parking. Se proprio vogliamo trovare due punti di miglioramento, la coda al ritiro pettorali ci è sembrata abbastanza lunga e poi con i numeri raggiunti forse è il caso di seguire l’esempio del Trofeo Sempione e istituire delle griglie “volontarie” per tempi alla partenza. Non siamo dei siluri, ma vedere molta gente che poi viaggia molto lentamente piazzarsi davanti e partire pianissimo, magari allineati in quattro o cinque, non è il massimo.

 

Con in borsa una simpatica e colorata maglietta tecnica Vi salutiamo da San Donato dando l’appuntamento per la prossima tappa del Corrimilano a Seveso, il prossimo 25 Aprile.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.