You are now being logged in using your Facebook credentials

Saronno Running Day 2016

 SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Mentre tutto incomincia a tornare nella normalità mi chiedo cosa decreti il successo di una manifestazione come il nostro Running Day. Guardo le foto di Arturo Barbieri e vedo tante cose. La più importante di tutte è quella della presenza dei nostri bambini alla partenza della loro gara smaniosi ed entusiasti, impazienti di competere per la gioia della medaglia. Quest’anno erano ben 178 e l’anno prossimo contiamo di averne di più. (Eh sì perché ci stiamo già pensando alla decima edizione). Bello vedere anche il Sindaco Alessandro Fagioli, ed il sindaco del paese gemellato Challans dare il via a questa corsa. Bello vedere una campionessa come Nadia Ejjafini arrivare in tempo per far correre la sua piccola Sara con gli altri bimbi e correre con lei 500 mt. Già, Nadia, sorridente e disponibile con tutti ma travolgente in corsa tanto da arrivare nei primi cinque, battuta dal mio amico Orazio Bottura (35:21) che nonostante stia svolgendo una preparazione massacrante in vista dei mondiali australiani di Triathlon, non ha voluto cedere nulla e ha fatto una grande corsa. Poi al terzo posto Andrea Paolo Parravicini (33:53) che non riesce a godersi il podio perché deve scappare ad iniziare il suo turno di lavoro. E che dire di Simone Pessina (33:13) che non ha voluto mancare al nostro Running Day e lui già vincitore in passate edizioni ha dovuto cedere al fortissimo Fabio De Angeli (32:52). Le nostre fortissime donne Nadia Ejjafini (35:30), Vincenza Cazzaniga (40:05), Valentina Dameno (40:14) tutte vincenti nel loro sprint. Ma la grande corsa l’hanno fatta gli amici “della corsa non competitiva” che quest’anno volevano essere protagonisti ed hanno applaudito ed incitato insieme ad un folto pubblico accorso ad ammirare non solo la finalista delle Olimpiadi di Londra 2012 Nadia Ejjafini, ma anche tutti gli altri partecipanti a questo Running Day. Questa nona edizione del nostro Running Day è stata per la prima volta gara nazionale e portare al centro della nostra città atleti della nazionale Italiana che hanno onorato la bandiera di Saronno, città europea dello sport 2016, è stata una bella emozione. Ringrazio pubblicamente per tutto l’impegno profuso l’amministrazione comunale, Sindaco ed assessore allo Sport, la protezione civile, i carabinieri in congedo, gli alpini, i vigili urbani che ci hanno garantito la sicurezza sul percorso. Inoltre Fidal Lombardia e Fidal Varese per averci dato fiducia. Tutto questo comunque non sarebbe stato possibile senza l’appoggio degli sponsor che ci hanno sostenuto ma soprattutto dei soci del Running Saronno e dei loro familiari ed amici. Ottimi motivi per pensare alla nuova edizione del Running Day con rinnovata energia.