You are now being logged in using your Facebook credentials

Milano Palio dell Ortica 8.6.2017 foto Roberto Mandelli

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Per il settimo anno il Centro Sportivo Saini ha ospitato il Palio dell’Ortica, una manifestazione ottimamente organizzata dagli amici dell’Ortica Team. Serata perfetta quella dell’8 giugno con una luna piena ad illuminare il post gara e solo un po’ di caldo (afa) in più per far correre bene gli almeno 650 partecipanti.
Tutto confermato dalla logistica al percorso di 6 km con partenza e arrivo sulla pista del Saini (in condizioni pietose per qualunque gara sportiva) e per il resto tutto disegnato, e soprattutto megapresidiato dagli Ortichini, all’interno del Parco Forlanini.
Quest’anno non è stato necessario aspettare nessuno, per cui alle 20,30 eravamo tutti alle spalle del gonfiabile in attesa che Claudio Faina, nelle insolite vesti di speaker, desse il via alle ostilità. Si perché anche se non è una competitiva, al Palio dell’Ortica sono in tanti a voler fare bella figura e nelle prime file ci sono tanti dei e delle più veloci runner milanesi.
Io, doverosamente, mi piazzo nelle retrovie insieme a chi il Palio è soprattutto una festa e siamo in tanti e personalmente la condivido con Laura, Cinzia, Claudio e un’altra ortichina di cui non conosco il nome, per tutti i 6 km con arrivo per mano e a braccia alzate rigorosamente intervallati donna e uomo come suggerito prima dell’ultima curva della pista da Laura e così siamo immortalati da RobertosuperclikMandelli perché anche per lui ormai il Palio è un appuntamento fisso di inizio giugno.
Subito dopo il traguardo agguanto un ghiacciolo al tamarindo prima di concedermi l’insalata di pasta perché al Palio dell’Ortica per 5 euro non c’è il pacco gara, ma un abbondante ristoro che definire super è poco.
Mentre ero alle prese con la seconda vaschetta di insalata di pasta sono iniziate le premiazioni e ho dovuto correre in pista con forchetta e vaschetta in mano quando Faina ha chiamato l’Atletica Lambro. Dopo le società con più iscritti sono iniziate le premiazioni degli atleti e atlete più veloci perché, seppur essendo una non competitiva, un cesto per loro c’è sempre. Dopo il secondo posto dello scorso anno, la vittoria è andata a Loris Mandelli che ha preceduto Salvatore Gambino (vincitore nel 2015 e terzo  nel 2016) e Davide Ingrillì, una new entry fra i premiati del Palio.
Anche la prima fra le donne, Francesca Porri, è una new entry nell’albo d’oro del Palio mentre si è confermata seconda come lo scorso anno Silvia Pasquale mentre terza si è classificata Elisa Dalla Tor che dopo aver “abbracciato il mondo del triathlon” è ricomparsa stasera al Saini.
Da segnalare anche quest’anno la presenza della fedelissima Valentina e del Capitano Scatenato, Marco Airaghi che, con un gesto d’altruismo, ha lasciato a un altro concorrente più anziano il piacere di non tagliare per ultimo il traguardo. Per lo Scatenato però un cesto finale che premia la sua simpatia e caparbietà!
Dopo la 5,30 e il Palio dell’Ortica la mia attività podistica per quest’anno, salvo clamorosi colpi di scena, è completa: chi si accontenta gode .. così, così (cit).