SERVIZIO FOTOGRAFICO - Finale con il botto per il 19° Giro del Varesotto: infatti nella tappa conclusiva di Casorate si sono superate le mille presenze tra adulti e bambini, tutti uniti dalla sfrenata passione per la corsa. Il giusto e meritato finale per questa edizione dei record e per tutti voi cari Girini FINISHER anima, cuore e patrimonio di questa manifestazione, GRAZIE A TUTTI!
La serata casoratese si è aperta con le consuete prove riservate ai campioncini in erba del minigiro, che anche quest'anno ha ottenuto un ottimo successo con oltre 120 presenze in ogni tappa. E' stato bello vederli prima riscaldarsi con il grande Campione Genny Di Napoli (che poi ha corso la non competitiva di km. 5 in 18.11 complimenti Campione!), per poi sfrecciare in pista a tutta, un palcoscenico tutto per loro che ci ha fatto emozionare.Alla fine del circuito conquistano la vittoria finale e la maglia rosa i giovani Diego Mazzucchelli ed Eleonora Pellegatta (esordienti C), Christian Montin e Giulia Galli (esordienti B), Amro Arfoui e Virginia Olivieri (esordienti A) e nelle categorie Ragazzi/e Francesco Parolin e Alice Pietroboni , complimenti a loro, a tutti i partecipanti, alle società e a tutti i responsabili che hanno dato vita a questo Minigiro del Varesotto 2017 decretandone il successo!
Invece nella gara dei più grandi, in ambito maschile è il casoratese Stefano Bianco a conquistare la vittoria nel tempo di 15'25" alla media di 3'05" al km. che su questo tracciato casoratese di 5050 metri (misurati con GPS) è tanta roba! Complimenti al Campione dell’Atletica Casorate e complimenti alla maglia rosa Andrea Soffientini che conclude alle sue spalle in 15.28 conquistando così la vittoria finale per il secondo anno consecutivo. A seguire al terzo posto conclude l'atleta fuori Giro Mattia Ferrari (Cus Torino, 15'43") precedendo il caparbio Marco Brambilla (Atl. Palzola, 4° in 15.53) che si prende la rivincita post cassano sul rivale Matthew Ramaglia (Nuova Atl. Samverga, 5° in 16.02). Poi nell'ordine sesto Nicola Borlin (Cus Pro Patria, 16'24"), settimo Antonio Vasi (Atl. Palzola, 16.28), ottavo Ernest Johnson Nti (Runcard, 16.36), nono Andrea Manzotti (Happy Runner, 16.40) e, decimo, Federico Sinigaglia (Cus Pro Patria, 16.42).
In campo femminile conquista la vittoria di tappa e il 5° Giro in carriera Claudia Gelsomino che stasera sciorina un'altra prestazione davvero super! 17'22" il suo tempo finale per una media di 3'28" al km. che la consacrano nella leggenda della manifestazione con 32 vittorie di tappa nel corso di questi ultimi 7 anni, complimenti! Alle spalle della maglia rosa conclude la compagna di squadra e rivale di queste ultime edizioni Sabina Ambrosetti (maglia rosa 2014 e 2016) che sulle strade casoratesi corre a 3'36" al km. per un tempo finale di 18'01" che per un corridore amatore ha sempre rappresentato un limite importante (come il muro delle 3 ore in maratona), complimenti e bravissima! A seguire questa sera conclude terza la novarese Lisa Migliorini (Runner Team '99, 18'38") precedendo nell'ordine una scatenata Mara Minato (Casorate, 19'55") che in quest'ultima tappa si toglie la soddisfazione di precedere la diretta rivale di classifica Marta Dani (Valbossa, 19'56") autrice di un gran bel Giro che l'ha portata a conquistare il podio finale nella generale a 3'57" al km. di media, mentre un anno fa concluse quinta assoluta alla media di 4'07" al km. Poi nell'ordine sesta Cinzia Lischetti (Marathon Max, 20'18"), settima Alessia Crivellaro (Atl. Casorate, 20'36"), ottava Francesca Barone (Atl. Virtus Castenedolo, 20'45"), nona Emanuela Fossa (Casorate, 20'50") e decima Monica Carù (Pro Patria ARC, 21'05").
Così dopo la sesta e ultima tappa Andrea Soffientini e Claudia Gelsomino si aggiudicano la vittoria finale, con il portacolori dell'Azzurra Garbagnate (l'anno scorso vincitore alla media di 3'10", quest'anno la sua media finale è di 3'07" al km) che s'impone con un vantaggio di 21" su Stefano Bianco (che migliora anche lui la media passando dai 3'11" del 2016 ai 3'08" di quest'anno) con terzo posto per l'eterno Marco Brambilla (a 2'54" dal vincitore, alla media di 3'13" al km contro i 3'17" di un anno fa) che in 17 anni partecipazione al Giro ha collezionato 6 vittorie, 3 secondi posti e 5 terzi posti. Se poi analizziamo il tempo di stasera di Marco, 15'53" ottenuto a 48 anni, le tabelle di comparazione tempi/eta' della Fidal ci dicono che Soffientini (categoria Seniores) per battere questo tempo avrebbe dovuto correre in 14.15 e Bianco (SM35) in 14.50, per cui... Chapeau al mitico Bramby e complimenti alla maglia rosa e al suo degno rivale. Invece Claudia vince il suo quinto Giro all'ottima media di 3'29" al km conquistando 3 tappe su 6 che potevano essere un filotto di vittorie se non partecipava Sara Dossena oggi Campionessa Italiana in carica dei 10mila in pista, per cui c'è poco da aggiungere sulla maglia rosa 2017 se non che siamo di fronte ad un'atleta di altissimo livello, capace di distanziare di 5'46" una certa Sabina Ambrosetti che domina da anni ogni gara del varesotto e di 14'06" sulla terza classificata Marta Dani.
Per quanto concerne le classifiche di società in quella competitiva a punti (85 società classificate) vittoria per l'Atletica Casorate (con 44.408 punti) su Atletica San Marco (12.336) e Atletica Palzola (10.929 e che vince la speciale classifica a tempi), in quella non competitiva vittoria per gli amici del Crazy Pub Run 4 Beer (con 3141), per il Minigiro domina l'Atletica La Fornace con 1522 punti su Pol Bienate Magnago (427) e Pro Patria ARC (169).
Per il traguardo volante la vittoria finale è andata al nostro Massimiliano Cusano che ha vinto tutte e sei le prove transitando sempre per primo (sul passo dei 3'00" al km.) in ogni traguardo posto sempre dopo mille metri dal via.
Nel frattempo informo che sono già disponibili on line i servizi fotografici curati sempre con tanta passione da Arturo nella gallery di PODISTI.NET.
In conclusione desidero ringraziare tutti i 1000 partecipanti di questa 11^ edizione della Serale del Giro di Casorate, tutti i soci dell'Atletica Casorate che hanno dato una mano ai ristori, sulle strade ed in ogni occasione per far sì che tutto andasse per il verso giusto. Un grazie di cuore vada anche ai Volontari della Protezione Civile di Casorate, ai Volontari sulle strade e a quelli della Croce Rossa di Gallarate, al Sindaco Dimitri Cassani e all'Amministrazione Comunale di Casorate per il Patrocinio e il sostegno dimostrati anche in questa occasione, all'amico e Campione Genny Di Napoli per la sempre gentile disponibilità ad intervenire alla nostra festa, al sempre più professionale e preciso servizio di rilevazione tempi a cura di OTC SRL, agli Sponsor che ci hanno sostenuto stasera e nel corso delle sei tappe, a Sergio Luini e al suo staff di massaggiatori, alla Pro Loco di Casorate che ci ha ospitato in area feste.
Il Giro 2017 termina qui, ora abbiamo 11 mesi per preparare nel migliore dei modi quello del ventennale e che ci impegniamo fin da ora per far sì che sia il più bello di tutti gli altri in fatto di novità e soprattutto di divertimento, GRAZIE DI CUORE A TUTTI, SIETE STATI SPLENDIDI e... ci vediamo nel 2018 con il 20° GIRO DEL VARESOTTO!