Domenica 9 luglio è andata in scena la quarta edizione della Run for Avis, quest’anno inserita nel circuito del Piede d'oro, con organizzazione a cura della mia squadra, la Podistica Mezzanese, in collaborazione con Avis di Somma Lombardo e la Pro Loco di Golasecca.
La location scelta per la partenza è stata, ancora una volta, il Campo Sportivo Piero Torrani a Golasecca e sembra che sia stata molto azzeccata, visto l’ampio spazio offerto per tutti gli atleti sia per il pre che per il dopo gara.
Per noi organizzatori non è stato facile gestire il percorso, anche se quest’anno è stato accorciato a 11 km, proprio per soddisfare le esigenze del circuito.
Un percorso interamente boschivo, che si snoda nel meraviglioso Parco del Ticino, va segnalato e presidiato in maniera meticolosa, perché ci vuole un attimo a perdersi tra gli innumerevoli sentieri che lo attraversano e quindi il lavoro svolto da tutti noi è stato veramente immenso, anche per il clima caldissimo che sicuramente non ci ha aiutato nelle operazioni di perlustrazione, pulizia e posizionamento della segnaletica (senza dimenticare le ‘amiche’ zanzare, che non ci hanno dato tregua).
Ma noi mezzanesi un po’ di esperienza in questo campo l’abbiamo messa in cascina e, a detta di tutti i partecipanti, il risultato delle nostre fatiche è stato più che positivo: sono state molto apprezzate le bandierine arancioni, posizionate a terra e utilizzate per un colpo d’occhio migliore sulla strada da seguire, oltre alle classiche frecce del Piede d'oro messe nei punti chiave, così come tutto il nostro personale e gli alpini, che hanno presidiato gli incroci più ambigui.
Non è mancata una nota di colore al passaggio sulla prima salita, dove abbiamo posizionato una corda per aiutarsi a salire e uno dei nostri con tanto di percussioni artigianali, ad incitare il passaggio dei podisti.
Alla fine così, quello che ne è scaturito, è stato un percorso duro ma divertente, un Mini Trail con salite impegnative e discese un po’ tecniche, per non parlare dei meravigliosi single track tra le piante e le pinete suggestive e accattivanti.
La gara ha visto la vittoria in campo maschile di Borgnolo Matteo (Cus Insubria), seguito da Bianco Stefano (Atletica Casorate), terzo posto per Argoub Rachid (Whirlpool), quarto Bollini Giuseppe (Circuito Running) e quinto Tiozzo Marco (Whirlpool). In campo femminile vince Eugenia Vasconi (Team Di BI), seguita da Dani Marta (Valbossa), terzo posto per Soffia Elena (Maratoneti Cassano), quarta Pierini Barbara (Valbossa) e quinta Verga Giuseppina (Team Di BI).
Noi della Podistica Mezzanese ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato e che si sono divertiti insieme a noi, nonché la Pro Loco di Golasecca che ci ha messo a disposizione la location della gara e naturalmente l’Avis di Somma Lombardo, con la quale continua la preziosa collaborazione, per un perfetto connubio tra sport e salute.