You are now being logged in using your Facebook credentials
Matteo Raimondi e Valentina Mora si sono aggiudicati l'ultima tappa dell'Ammazzinverno svoltasi sulle innevate colline di Paruzzaro. Al via 171 concorrenti lungo un fiabesco percorso di km 6. Il plurivittorioso Raimondi, bustocco, in forza al team Palzola, ha preceduto Giuseppe Spada, Francesco Guglielmetti, Antonio Vasi e Claudio Guglielmetti. Tra le donne si è imposta la cusiana Valentina Mora anticipando l'arrivo di Maria Luisa Barattino, Eleonora Rosselli, Laura Beccaria ed Elga Medina. Tra gli under 14 il più veloce e coraggioso è stato Fabio Carta. Cala così il sipario sull'Ammazzinverno edizione numero 28, che ha fatto registrare un record di 7 mila 268 presenze con una media di 382 concorrenti a gara. Le corse sono state 19 essendo stata annullata, più per il ghiaccio  che per la neve,  la tappa di Massino Visconti dello scorso 20 gennaio. Un bilancio più che positivo per gli organizzatori del G.S.Paruzzaro che ora passeranno il testimone alla Gamba d'oro.
Domenica sono stati premiati anche i gruppi il più agguerrito dei quali è stato anche quest'anno Gravellona: il team di Ferrario, Soggia e Besutti ha raggiunto quota 705 punti (un punto ai primi 250 uomini e alle prime 50 donne classificati in ogni ordine di arrivo). Al secondo posto Castellania Gozzano con 635, terzo Paruzzaro  con 631, poi Cecca di Borgomanero con 515, Sport&Sportivi Verbania 422, Cavallino Rampante Cureggio 370, Podistica 2000 Cressa 310, Lupi Suno 279, Frattini San Maurizio 225, Amatori Sport Serravalle 165, Malgascitt Gozzano 125, GP 76 Oleggio 103, GSA Valsesia 53, Atletica Casorate 49.
Domenica 3 marzo l'avvio della Gamba d'oro che per la sua edizione numero 38 propone un calendario di 58  corse (26 le serali). Ci sono diverse novità delle quali parleremo cammin facendo. In ogni corsa saranno premiati tutti i gruppi con almeno 15 partecipanti e i 5 con maggior numero di arrivati. Facoltativa, invece, cioè demandata agli organizzatori locali, la premiazione dei singoli, che saranno i primi tre assoluti maschili e femminili del giro lungo e i primi tre arrivati del 1996-1998, 1999-2004, 2005 e successivi. Ci sarà un gran lavoro per lo spoglio dei cartellini, operazione che sarà coordinata dal borgomanerese Sergio Cantarella, neo presidente del team Castellania. Il debutto domenica 3 marzo a Suno. Sabato 2, ad Oleggio Castello, il Gran Premio Corsa Campestre organizzato in via Monte Oleggiasco da Area Libera in collaborazone con il comitato del CSI di Novara.