La Lago d’Orta Night Run, organizzata da Orfeo Pettinaroli del Circuito Running, alla sua seconda edizione può già essere considerata una gara “classica” che richiama sportivi da più province e regioni: lo dimostra il gran numero di partecipanti (circa 800) che hanno affollato piazza Motta sabato 22 giugno. Come dice l’intestazione, si tratta di una gara in notturna, con partenza alle 22, da fare con lampada frontale, lunga poco più di 14 km e che si sviluppa sulle sponde meridionali del lago d’Orta su tratti sterrati e asfaltati, con arrivo nell’abitato di Pella.
La partenza è dalla pittoresca piazza di Orta: da qui si risale verso Villa Crespi e si attraversa la statale per dirigersi verso la ripida e lunga salita che porta a Legro. Allo scollinamento inizia un sentiero sterrato in cresta fino al paesino di Lortallo, da cui si ridiscende agevolmente verso le cave di Corconio e la frazione di Buccione. Dal lido si prende la ciclabile che porta a Pella. Quest’ultimo tratto fa parte di un percorso podistico di 20 km che di recente è stato dotato di cartelli chilometrici e altimetria dal gruppo sportivo Castellania di Gozzano. Gli ultimi chilometri alternano sterrato ed asfalto e costeggiano le sponde occidentali del lago. Dopo il superamento del paesino di Lagna, ci si immette sulla strada che porta a Pella. All’arrivo, oltre agli speaker, era presente un notevole (vista l’ora) pubblico e un ricchissimo ristoro.
La gara è stata vinta dal marocchino Salah Ouyat, che ha corso senza lampada frontale “sfruttando” la luce fornita dagli altri atleti fino a Lagna per poi lanciarsi nell’allungo finale verso Pella. Ouyat, in forza al Circuito Running, ha chiuso in 53’09’’, seguito da Michele Rossi del GSA Valsesia (53’17’’) e da Emanuele Neve (53’54’’). La donna più veloce è stata la svizzera Jennifer Moresi, che ha terminato la gara in 1h02’04’’, lasciandosi alle spalle Lara Crivelli dell’AVIS Marathon Verbania arrivata dopo sei minuti e Monica Moia.
Da segnalare, come nota pittoresca, i novelli sposi Monica Bottinelli (atleta già della Cover-Mapei ora in forza alla Sport&Sportivi) e Mirko Brondolo che hanno voluto festeggiare il loro matrimonio correndo questa gara in compagnia dei loro amici runners.