You are now being logged in using your Facebook credentials
Organizzato dal Circuito Running di Orfeo Pettinaroli e Stefano Falciola, si è svolto domenica il Giro del Colle di San Michele con partenza e arrivo alla frazione San Marco di Borgomanero. Una giornata ideale per una corsa che ha visto complessivamente al via 639 concorrenti (273 nei 25 km e 366 nel percorso dimezzato). Dopo un paio di chilometri pianeggianti il passaggio da Briga Novarese e subito la salita al colle lungo uno sterrato che ha portato alla ribalta i protagonisti. Non si era nascosto Stefano Luciani, l'idolo di casa, che aveva anticipato: “Sono qui per vincere perchè sto attraversando un momento di buona forma e conosco il percorso metro per metro”. Detto e fatto. Stefano primo al traguardo col tempo di un'ora, 39 minuti e 36 secondi. Il percorso, del resto, si addiceva allo scattante “peso piuma”, che di professione fa il commerciante di articoli sportivi con negozio a Borgomanero in via Vittorio Veneto. Nella top five sono poi entrati Ferdinando Mignami, Aziz Meliani, Paolo Ferrigato e Giovanni Maiello, classificati nell'ordine.
In campo femminile si è distinta Annalisa Cappelletti, antigoriana di Crodo, atleta possente, che ha chiuso col tempo di 2 ore 02'33", precedendo un'incredibile Gabriella Gallo, borgomanerese, altrimenti conosciuta come <nonna jet> con mezzo secolo di carriera già in archivio. Poi Annalisa Diaferia, nell'occasione più brava del marito Nico Valsesia, quindi Romina Caretti e un'altra borgomanerese, la maratoneta Elena Serrani, che tra una corsa e l'altra ha pure trovato il tempo per conseguire una laurea. Insomma, correre per vincere, lavorare o studiare, ma soprattutto per star bene. Nella corsa sui 12 km e mezzo Paolo Proserpio ha preceduto Luca Savoldi e Carlo Carlini; mentre tra le donne Daniela Maestroni è risultata prima davanti a Gabriella Marrari e Mara Dellavecchia. Novità in vista per la prossima edizione con partenza e arrivo che dovrebbero essere trasferiti a Briga Novarese.