You are now being logged in using your Facebook credentials
Torino Just The Woman I .Am-2014L’edizione zero di Just The Woman I Am ha chiuso con il botto ed è già record!

I numeri parlano da soli. Sold out in piazza San Carlo, che per l’occasione si è vestita di rosa, oltre 3mila le iscrizioni alla 6 km non competitiva e alla 3 km di fitwalking e stimati 50mila passaggi nel salotto di Torino.

L’evento ha preso il via alle 11.00 del mattino. Tante le attività proposte, gli stand delle associazioni e dei supporter presenti in piazza. Applauditissimi gli spettacoli proposti sul palco presentati dal bravissimo Maurizio Condemi di Radio Reporter 97, presente in diretta streaming ed FM dalla piazza. In tanti si sono esibiti a partire dal CUS Torino Danza, da Palestre Torino, dalle Associazioni Danza affiliate FIDS per passare ai momenti canori con Bianca, fresca di Sanremo giovani, i cantanti torinesi Filippo Rossi e Marianna Raucci e i Dj Set a cura di Maffy Dj e Daniele Pace.

Ma la giornata ha raggiunto il suo apice con l’avvicinarsi della partenza della corsa. Il riscaldamento a cura di Palestre Torino ha preso il via alle 17,30 e la straordinaria partecipazione di Luciana Littizzetto, salita sul palco per salutare la piazza in visibilio. Infatti, come annunciato, anche Luciana ha scelto di non mancare ed ha corso la 6 km non competitiva a sostegno di Just The Woman I Am e dell’Associazione CasaOz Onlus.

Presenti in piazza anche le madrine dell’evento tra cui Laura Montanaro (Prorettore del Politecnico di Torino), Elisabetta Barberis (Prorettore dell’Università degli Studi di Torino), Loredana Segreto (Direttore Generale Università degli Studi di Torino), Maria Luisa Coppa (Presidente ASCOM Torino), Evelina Christillin (Presidente della Fondazione del Teatro Stabile di Torino), Giorgina Siviero (San Carlo dal 1973), Laura Onofri (Referente SeNonOraQuando? Comitato di Torino) e molte autorità Elide Tisi (Vice Sindaco Città di Torino), Riccardo D’Elicio (Presidente CUS Torino e consigliere FIDAL nazionale), Stefano Gallo (Assessore allo Sport Città di Torino) e Gianfranco Porqueddu (Vice Presidente e Assessore allo Sport della Provincia di Torino e Presidente CONI Piemonte).

Ha corso la 6 km anche la squadra nazionale cinese di fondo e mezzofondo in preparazione ai Campionati Mondiali di Mezza Maratona che si terranno a Copenaghen il 29 marzo 2014. Le atlete, allenate da coach Renato Canova, che hanno preso parte alla corsa sono state: Liu Fang, Wang Mei, Liu Ruihuan, Yue Chan, Wei Xiaojie, Jia Chaofeng e Wang Xueqin.

Si può quindi parlare di uno straordinario successo per il capoluogo sabaudo.

L’iniziativa è stata organizzata dal Sistema Universitario torinese formato dall’Università degli Studi di Torino, dal Politecnico di Torino e dal CUS Torino, dal CUSI Regionale, dal CONI Regionale, dal Panathlon Club Torino Olimpica e con il patrocinio della Città di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte, della Camera di Commercio, con il supporto di importanti realtà del nostro territorio tra cui l’ASCOM Torino, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Teatro Stabile Torino, il Museo Egizio e il sostegno del coordinamento “Se non ora quando”. L’evento è stato inserito nel calendario di avvicinamento a Torino 2015, Capitale Europea dello Sport.

Infine, alle ore 19,00, le autorità sono salite sul palco per il brindisi alle donne realizzato con il prezioso supporto dell’Ascom Confcommercio Torino e provincia, del Caffè Torino, del Caval ‘d Brons e della Confetteria Stratta, alla collaborazione dei baristi della Sezione Caffè Bar di Ascom/Epat, al Consorzio dell’Asti docg e a Bavaria.

Lo sport universitario quindi è ancora una volta sceso in piazza riscuotendo uno straordinario successo. Tanta la soddisfazione nella parole del Presidente D’Elicio: “Un grande evento realizzato grazie al lavoro di tanti. Per questo motivo ringrazio tutti quelli che hanno preso parte all’organizzazione, le preziosissime madrine, le autorità, i volontari, le associazioni e i supporter. Senza di loro tutto questo non potrebbe mai essere stato organizzato. Appuntamento quindi al 2015 con l’obiettivo di proporre questa fantastica manifestazione in tutte le principali piazza italiane”. 

Web: www.torinodonna.it