You are now being logged in using your Facebook credentials
La carica dei 700 (706 per la precisione: 13° piazzamento  stagionale su 30 corse disputate) anche sulle colline di Gargallo dov'era in programma la Camminata degli Alpini. E due giorni più tardi la Camminata delle colline in fiore a Cavaglietto che, complice la disgraziata serata mundial calcistica Italia-Costarica, non ha superato quota 500 (fermandosi a 498). Sono sempre ottimi numeri. Ma a balzare agli occhi sono stati soprattutto i nomi dei due vincitori: Salah Ouyat ed Elena Platini, sempre loro, ancora loro. Salah è tornato dal Marocco, dove tiene famiglia, solo ai primi del mese ed ha vinto in rapida successione le tappe di Marano Ticino, Fontaneto d'Agogna, Santa Croce di Borgomanero, Gargallo e Cavaglietto. Mentre Elena, che vive a Fontaneto, è laureata in scienze motorie ed insegna a Novara, ha fatto poker con Fontaneto, Santa Croce, Gargallo e Cavaglietto. Quando ci sono questi due, vien da pensare, si corre per il podio più che per la vittoria. Ma ci sono spazi anche per altri: Laura Pagani a Marano Ticino, Luisa Fumagalli a Vaprio d'Agogna, Monica Coppo a Gozzano e in campo maschile Alex Sacco a Vaprio e Giuseppe Spada a Gozzano. Tornando a Gargallo, da segnalare i
piazzamenti di Andrea Medina e Fabio Cominato, mentre tra le donne si sono ben difese Monica Coppo e "nonna jet" Gabriella Gallo. Nelle tre categorie giovanili i più veloci sono risultati Nicola Braghin e Alice Gaggianese, Alex Dori e Nausica Del Sale, Filippo Raimondi ed Elda Ferraro. A Cavaglietto, invece, i posti d'onore sono stati appannaggio di Livio Saltarelli di Varallo Pombia e Davide Amenta di Borgomanero (nota lieta: Davide è padre di tre gemelli in tenera età). Sempre a Cavaglietto Laura Pagani seconda e Annalisa Diaferia terza alle spalle della implacabile Platini. Qui le fasce giovanili sono state occupate da Gabriele Turconi e Miriana Gnoato, Mattia Rabozzi e Alice Gattoni,  Lorenzo Verza ed Elda Ferrario.
Dopo il blitz a Grignasco, la Gamba d'oro proporrà mercoledì 25 la Corsa tra i vigneti di Sizzano (km 6,5-1,5, ore  20). Nella stessa serata per il calendario di Vco in corsa la Linea Cadorna ad Ornavasso con partenza e arrivo al Laghetto delle rose (km 7,5, ore 20). L'intensa settimana proseguirà venerdì 27 a Comignago (km 6-2, ore 20) e a Suna di Verbania (giro di un chilometro da ripetere 6 volte, il via alle 20). Grande spettacolo per sabato 28 con Lago d'Orta Night Run, due corse in notturna, entrambe con partenza alle 22: la maggiore (km 16,5) partirà da piazza Motta di Orta San Giulio e si concluderà nell'omonima piazza Motta di Pella; la corsa minore (km 7) partirà invece dal Lido di Gozzano per concludersi sempre a Pella. Tutti i partecipanti saranno trasportati al rispettivo luogo di partenza con i battelli a partire dalle 20,30. La quota di iscrizione: 20
euro (con pacco corsa) per la maggiore, 15 euro per la minore. Ricordiamo che sarà obbligatoria la lampada frontale. Per la chiusura del mese: domenica 29 Gamba d'oro a Ghevio di Meina (km 10-2,5, ore 9); lunedì 30 la Corsa di San Giovanni a Rumianca di Pieve Vergonte (km 5,5-1,5, ore 20).