You are now being logged in using your Facebook credentials
E' proprio vero, non tutte le ciambelle riescono col buco. E' il caso di Trobaso, frazione verbanese "ai piedi del Monterosso" come recitava la locandina di Vco in corsa. Pur avendo la serata a sua completa disposizione, la kermesse non è andata oltre le 65 presenze. Complice il maltempo che ha riproposto un clima autunnale. Di classe, comunque, i vincitori: in campo maschile il verbanese Marco Martinella ha preceduto Matteo Del Boca e l'informatico oggebbiese Paolo Boneschi; mentre la sparuta rappresentanza femminile si è inchinata alla cusiana Michela Piana, damigelle d'onore Maria Muraro e  Graziella Grignaschi.
* Camminata Momese
Più fortunata la Camminata Momese, che Giuseppe Cordevole e collaboratori hanno riproposto mercoledì sera inserendola col numero 37 nel sempre affollato calendario della Gamba d'oro: 780 i partecipanti. Dopo l'abbuffata di salite sulle colline del Vergante e dintorni (leggi Comignago, Ghevio,
Oltrefiume e Colazza) finalmente una campestre assolutamente pianeggiante, utile per eliminare i residui di fatica e liberare la mente dalla troppa tensione. Qui hanno ovviamente dominato i velocisti che hanno avuto nel novarese Alessandro Brustia il loro vincitore. L'avvocato volante ha preceduto Cristian Mattachini di Mezzomerico ed altri big tra i quali Claudio Guglielmetti di Prato Sesia e Livio Saltarelli di Varallo Pombia.
Novaresi imbattibili anche in campo femminile dove si è imposta la giovanissima Lisa Migliorini di Cameri precedendo la rivelazione Monica Moia, già prima a Oltrefiume di Baveno e seconda a Colazza nel giro di una settimana. Per la serie "se son rose fioriranno" si segnalano Simone Pasini e Mattia Rabozzi in campo maschile con Elda Ferrario e le Martine Boca e Dorz in quello femminile.
* Week end per quattro
Quattro gli appuntamenti del week che ha già lanciato il suo richiamo della foresta alla Crosa di  Fomarco nel comune di Pieve Vergonte per Vco in corsa e a Cavaglio d'Agogna con una pre-notturna organizzata da Ennio Rabozzi e collaboratori della Pro Loco. Segnaliamo invece per sabato 12 a Borgomanero,
la Giornata di atletica avisina valida come nona e ultima tappa di "Lo sport fa buon sangue": ritrovo alle 9 presso il campo sportivo in via Caduti Lager Nazisti. Il torneo è aperto ad avisini e non, i quali potranno cimentarsi in tutta una serie di prove. La quota di iscrizione sarà di un euro per una sola specialità e di 5 euro per tutte le discipline.
La giornata si concluderà con le premiazioni nella vicina baita alpina. Domenica 13 tornerà invece l'attesa Camminata avisina di Santa Cristina di Borgomanero organizzata dal locale gruppo Avis. E' da sempre una delle più affascinanti corse del calendario Gamba d'oro proponendo un "bucolico" percorso di 12 km che alterna prati e boschi della collinare frazione borgomanerese. Il via alle 9.