Revislate
Più zanzare che "ravanit" nella serale di Revislate, agreste frazione di Veruno, che ha visto al via la bellezza di 719 concorrenti. Il termine "ravanit", detto per inciso, sta per cardellini, fringuelli canterini dal collo giallo e le ali rosse. Gli organizzatori hanno riconfermato quasi per intero il tradizionale percorso tra le fresche frasche limitando così la fatica dei podisti già travolti da improvviso caldo estivo. Primo al traguardo il bentornato Jstvan Mattachini di Mezzomerico, assente dalle corse da molti mesi a causa di vari acciacchi. Meglio non poteva festeggiare il suo rientro il forte Jstvan, fratello di quel Christian che quest'anno ha già fatto la sua parte. Al secondo posto l'inossidabile Livio Saltarelli di Varallo Pombia, al terzo il new entry Vittorio Lapidari. In campo femminile altro rientro vincente con protagonista Gabriella Gallo, la "nonna jet" di Borgomanero, che ha preceduto la concittadina Annalisa Diaferia e l'aronese Luisa Fumagalli.
Per la serie "sono giovani e allora li premiamo", nella categoria 97-99 si sono affermati Fabrizio Poletti e Chiara Schiavon (ancora loro, sempre loro), tra i 2000-2005 Simona Pastore e Alice Gattoni, mentre tra i più piccoli del minigiro i più veloci sono stati Gianluca Poletti e Annalisa Mattioli.
* Tra i "lupi" di Suno
Suno è il paese in Gamba d'oro che vanta il record di presenze in una sola tappa. Lo ha fatto registrare lo scorso anno con 927 podisti al via nella prima corsa di primavera. Battere questo record sembra ora quasi impossibile per vari motivi, primo tra tutti la concorrenza di tante altre gare che spuntano come funghi un pò dovunque. Ieri nella terra dei "lupi", tappa numero 42 della Gamba d'oro, i partecipanti sono stati 709, il solito esercito. Favoriti dalla temperatura mite, grazie anche a qualche goccia, hanno divorato un tracciato di una decina di chilometri del tipo "mangia e bevi" con tre gradevoli tratti in salita nella seconda parte. C'è da dire che le corse preparate dai Lupi di Suno sono sempre perfette in ogni settore (e non parliamo del pantagruelico ristoro finale). Ha vinto il giovane Andrea Medina, già primo nella serale di Veruno, precedendo Paolo Giromini e Luca Savoldi. In campo femminile la biathleta Cecilia D'Andrea ha anticipato Sara Filiberti e Luisa Fumagalli. Le coppie giovanili: Simone Pasini e Chiara Schiavon, Mattia Piemontesi e Martina Dorz, Gianluca Poletti e Rachele Baldo.
Prossimi appuntamenti: mercoledì 23 la Camminata di San Prospero a Cressa (km 6-1,5, ore 20) per a Gamba d'oro e il Giro di Sant'Anna a Pallanza (km 6, ore 20) per Vco in corsa. Giovedì 24: il Giro del lago di Mergozzo (km 7, ore 20).
* Il "giallo" di Veruno
E' stato risolto il "giallo" sui vincitori della "Corsa degli orconi" di Veruno, svoltasi mercoledì sera. Una impresa non facile, visto e considerato che i concorrenti erano stati ben 685. Ma i nostri "detective" hanno lavorato bene riuscendo a scoprire il misterioso ordine di arrivo. Con il peraltro già individuato Marco Vacchini, sarebbero saliti sul podio Andrea Medina e Fabio Cominato, nomi illustri del locale firmamento pedatorio.
Mentre in campo femminile, la "biondina" già segnalata da qualche concorrente nei pressi dell'arrivo altri non sarebbe che la velocissima valsesiana Monica
Coppo di Borgosesia, damigelle d'onore Elena Platini di Fontaneto d'Agogna giunta seconda e Annalisa Diaferia subito alle spalle per il terzo posto. Dura lex sed lex: nessun premio o altro riconoscimento per nessuno del giro lungo. Il che, oltre che poco sportivo, ci sembra anche abbastanza triste. Usque tandem, Gamba d'oro?