You are now being logged in using your Facebook credentials
Martedì 12 agosto si è corsa ad Armeno, alle pendici del Mottarone, la 42^edizione della “Marcia dei Furisté” (in italiano “dei forestieri”). La manifestazione ha goduto delle poche ore di tempo asciutto della giornata, dopo il solito acquazzone giornaliero scatenatosi pochi minuti prima della partenza. Il percorso è velocissimo ma anche impegnativo: dalla stupenda chiesetta romanica di Armeno si va lungo una salita asfaltata da fare tutta d’un fiato, cui segue una piccola discesa e un primo tratto sterrato in lieve pendenza. A questo punto si torna a scendere lungo la strada verso Pisogno per poi girare a sinistra ed entrare in un sentiero pianeggiante che riporta ad Armeno; comincia a questo punto la lunga salita che riporta in piazza dopo aver percorso poco più di sei chilometri. Il vincitore è stato Fabrizio Zeffiretti, della vicina Agrano, che ha preceduto Max Valsesia, l’organizzatore del bellissimo Trail del Motty che si è tenuto a maggio, e Marco Vacchini in forza all’Amatori Sport di Serravalle Sesia. Tra le donne, Monica Coppo ha preceduto Federica Cerutti, tornata a correre a ottimi livelli, e l’omegnese Giovanna Cerutti.

Mercoledì 13, nell’ambito del calendario “VCO in Corsa”, a Gravellona Toce si è svolta la “Camminata della Madonna dell’Occhio”, con tanto di benedizione pre gara ai 244 podisti presenti. Il percorso è tra i più veloci, essendo praticamente piatto e per lo più asfaltato: si tratta d un anello di circa 2,3 chilometri da ripetersi per tre volte. Ovvio, quindi, che i dominatori della competizione siano stati due velocisti: tra gli uomini si è imposto l’argentino Gabriel Bonari, triatleta del team Los Tigres, che ha chiuso in 23’38’, precedendo Rocco Macellaro della Caddese (23’58’’) e il giovanissimo Mattia Ferrari dell’AVIS Marathon Verbania(24’13’’); tra le donne, la più forte è stata Francesca Durante, che ha concluso in 25’48’’, davanti a Michela Piana (26’57’’) e alla sedicenne Chiara Schiavon (28’21’’).