Si è disputata sabato 21 marzo a Prato Nevoso, magistralmente organizzata dalla A.s.d. W.W.P. Organization in collaborazione con la Cuneo Triathlon e la Prato Nevoso Ski, la 5^ Sunset Running Race, corsa in montagna su neve di 10 km con 500 metri di dislivello.
I 350 atleti partecipanti scattavano alle 17,30 precise dalla conca di Prato Nevoso sotto una sottile nevicata che regalava un’unica affascinante atmosfera lungo tutto il percorso.
Partiti dai 1500 metri della conca, gli atleti, percorrendo le piste battute da sci e del nuovo anello per lo sci di fondo, raggiungevano dopo circa 5 chilometri i 2000 metri del Rifugio La Balma dove era posto il “traguardo della montagna”.
Quest’anno la Sunset Running Race assegnava anche, come prova unica, i titoli di Campione italiano di corsa su neve.
In campo maschile a farla da padrone indiscusso, il campione Limonese atleta della podistica Valle Vermenagna Marco Moletto, che oltre a transitare per primo al Rifugio La Balma, tagliava il traguardo finale con il nuovo record della gara: uno stratosferico 45 minuti e 33 secondi!
Ad oltre 4 minuti giungevano distanziati di poche secondi l’uno dall’altro, il vincitore dell’edizione 2014 Ioan Maxime e Daniele Fornoni.
Al via anche famosi personaggi dello spettacolo e dello sport: il comico Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo che chiudeva con un più che dignitoso tempo di 1 ora e 12’, due grandi protagonisti delle lunghe distanze, il mitico “sempreverde” ed intramontabile Marco Olmo, che nonostante la breve distanza poco consona ai suoi standard chiudeva sotto l’ora, l’ex olimpionico dei 3000 siepi Alessandro Lambruschini e Roberto Giordano, ideatore e protagonista del riuscito programma televisivo “Correre per il Mondo” trasmesso su Rete 4 e su Marco Polo.
Ben sessanta le donne al via, su tutte primeggiava la forte atleta polacca Katarzyna Kuzminska che chiudeva con il nuovo record femminile di 59’ e 20”, precedeva Mirella Cabodi e la rappresentante della Dragonero, Elisa Colmo.
La 5^ edizione della Sunset Runnig Race assegnava il titolo di campionato Italiano di corsa su neve riservato ai maestri di sci, su tutti primeggiava Andrea Recagno. Tra le maestre si imponeva un’altra atleta della Valle Vermenagna, Wanda Giordanengo.
Ricco il pacco gara consegnato dagli organizzatori a tutti i partecipanti, oltre ai prodotti alimentari, la maglia ufficiale con il logo Sunset Running Race ed un abbonamento ski-pass notturno offerto dalla Prato Nevoso Ski.
A chiusura della manifestazione, sotto l’elegante igloo del main sponsor, avveniva la premiazione con i preziosi premi messi in palio dai vari sponsor.
Alberto Rovera e Dino Bonelli, cuore e motore della W.W.P.O., con Davide Nerattini della Cuneo Triathlon, ringraziano la Prato Nevoso Ski per l’ospitalità e la preziosissima collaborazione.
Appuntamento sin d’ora a tutti gli appassionati alla prossima 6^ edizione!
Classifiche della Sunset Running Race e le prime fotografie li trovate sul sito www.sunsetrunningrace.it .
I 350 atleti partecipanti scattavano alle 17,30 precise dalla conca di Prato Nevoso sotto una sottile nevicata che regalava un’unica affascinante atmosfera lungo tutto il percorso.
Partiti dai 1500 metri della conca, gli atleti, percorrendo le piste battute da sci e del nuovo anello per lo sci di fondo, raggiungevano dopo circa 5 chilometri i 2000 metri del Rifugio La Balma dove era posto il “traguardo della montagna”.
Quest’anno la Sunset Running Race assegnava anche, come prova unica, i titoli di Campione italiano di corsa su neve.
In campo maschile a farla da padrone indiscusso, il campione Limonese atleta della podistica Valle Vermenagna Marco Moletto, che oltre a transitare per primo al Rifugio La Balma, tagliava il traguardo finale con il nuovo record della gara: uno stratosferico 45 minuti e 33 secondi!
Ad oltre 4 minuti giungevano distanziati di poche secondi l’uno dall’altro, il vincitore dell’edizione 2014 Ioan Maxime e Daniele Fornoni.
Al via anche famosi personaggi dello spettacolo e dello sport: il comico Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo che chiudeva con un più che dignitoso tempo di 1 ora e 12’, due grandi protagonisti delle lunghe distanze, il mitico “sempreverde” ed intramontabile Marco Olmo, che nonostante la breve distanza poco consona ai suoi standard chiudeva sotto l’ora, l’ex olimpionico dei 3000 siepi Alessandro Lambruschini e Roberto Giordano, ideatore e protagonista del riuscito programma televisivo “Correre per il Mondo” trasmesso su Rete 4 e su Marco Polo.
Ben sessanta le donne al via, su tutte primeggiava la forte atleta polacca Katarzyna Kuzminska che chiudeva con il nuovo record femminile di 59’ e 20”, precedeva Mirella Cabodi e la rappresentante della Dragonero, Elisa Colmo.
La 5^ edizione della Sunset Runnig Race assegnava il titolo di campionato Italiano di corsa su neve riservato ai maestri di sci, su tutti primeggiava Andrea Recagno. Tra le maestre si imponeva un’altra atleta della Valle Vermenagna, Wanda Giordanengo.
Ricco il pacco gara consegnato dagli organizzatori a tutti i partecipanti, oltre ai prodotti alimentari, la maglia ufficiale con il logo Sunset Running Race ed un abbonamento ski-pass notturno offerto dalla Prato Nevoso Ski.
A chiusura della manifestazione, sotto l’elegante igloo del main sponsor, avveniva la premiazione con i preziosi premi messi in palio dai vari sponsor.
Alberto Rovera e Dino Bonelli, cuore e motore della W.W.P.O., con Davide Nerattini della Cuneo Triathlon, ringraziano la Prato Nevoso Ski per l’ospitalità e la preziosissima collaborazione.
Appuntamento sin d’ora a tutti gli appassionati alla prossima 6^ edizione!
Classifiche della Sunset Running Race e le prime fotografie li trovate sul sito www.sunsetrunningrace.it .