Podisti.Net Piemonte
Novara 17 dicembre 2017 14° Tre miglia d’Oro
19 Dicembre, 2017
In una giornata allietata da un bel sole, con l’organizzazione della A. S. Trinacria di Felice Spadaro si è svolta con partenza ed arrivo nel campo scuola di via Kennedy di Novara la tradizionale gara delle “Tre Miglia d’Oro”, corsa su strada di 4,830 metri…
Trittico del week end a Maggiora, Gargallo e Invorio
17 Dicembre, 2017
Maggiora----------------Tra le due litiganti, la terza gode. Podismo spettacolo venerdì sera a Maggiora per la quarta tappa di Paesi in corsa. Erano favorite Barbara Benatti di Vergiate e Mara Della Vecchia di Novara, due leonesse, ma a tagliare per prima il…
Doppia tappa dell'Ammazzinverno a Suno e Gravellona
10 Dicembre, 2017
Gravellona Un cremonese a Gravellona. Era di passaggio. Qualcuno lo ha informato della corsa, lui ci ha provato e ha vinto. Massimo il suo nome, Corrado il cognome, o forse il contrario. Quelli che lo hanno inseguito hanno detto che andava come il vento. Al…
Revislate di Veruno (NO) – 1^ Veruno Run 11k
06 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Ottimo successo per la prima edizione della Veruno Run 11k. Ben 412 atleti hanno sfidato il primo gelo invernale ed hanno partecipato alla gara non competitiva organizzata domenica 3 dicembre da Omar Lucas Morea e l'ASD Ski-runner di…
In 422 alla Veruno Run - Vincono Mattachini e la Schiavon
04 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO La concorrenza era forte con Ammazzinverno a Oltrefiume di Baveno e Cross dal panaton a Prato Sesia, ma "Veruno Run" ha fatto centro calamitando al suo esordio la bellezza di 422 podisti. Merito degli organizzatori, che fanno riferimento…
Trino Vercellese (VC) – mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre
27 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Si è regolarmente svolta a Trino Vercellese (VC), l’11^ edizione della mezza maratona Terre d’Acqua e Trino che corre, organizzata dalla Podistica Trinese e dalla ASD Non Vedenti Torball Club Vercelli. Un bella giornata leggermente…
-
In 656 a Invorio dove vince Marco Gattoni
26 Nov, 2017 -
A Gozzano la seconda tappa di "Paesi in corsa"
19 Nov, 2017 -
14° Ysangarda trail
16 Nov, 2017 -
Podismo, un ricco week end
12 Nov, 2017 -
Verbania - 7^ Sportway Lago Maggiore Marathon
05 Nov, 2017 -
Cross spettacolare sulla Rocca di Arona
05 Nov, 2017 -
Claudio Guglielmetti vince a Serravalle Sesia
05 Nov, 2017 -
Trail Monte Casto
01 Nov, 2017 -
Torino/Foglizzo – 7^ 100 km delle Alpi
25 Ott, 2017 -
Dei fratelli Guglielmetti l'ultimo acuto a Pogno
15 Ott, 2017 -
Pettinengo (BI) – 47° Giro di Pettinengo
15 Ott, 2017 -
Aspettando il Calvario di Domodossola
01 Ott, 2017 -
Marco Rossi show a Paruzzaro
01 Ott, 2017 -
Gravellona Toce (VB) – 22^ MezzaMaratona del VCO
24 Set, 2017 -
Vasyl battuto da Rono a Gravellona
24 Set, 2017 -
Giuseppe Abbatecola sbanca anche Maggiora
18 Set, 2017 -
Salah Ouyat vince anche la Straverganbass
15 Set, 2017 -
A Borgosesia il tris di Abbatecola
11 Set, 2017 -
Elvio Vinzio vince a Grignasco (NO)
10 Set, 2017 -
A colloquio con Stefano Velatta
06 Set, 2017 -
Da Serrvalle a Suno aspettando Straborgo di notte
03 Set, 2017 -
E' pronto il cartellone di settembre
01 Set, 2017 -
Susa (TO) – 29° Memorial Partigiani Stellina
27 Ago, 2017 -
San Domenico di Varzo (VB) – 4^ Rampigada
22 Ago, 2017
Si è disputata sabato 21 marzo a Prato Nevoso, magistralmente organizzata dalla A.s.d. W.W.P. Organization in collaborazione con la Cuneo Triathlon e la Prato Nevoso Ski, la 5^ Sunset Running Race, corsa in montagna su neve di 10 km con 500 metri di dislivello.
I 350 atleti partecipanti scattavano alle 17,30 precise dalla conca di Prato Nevoso sotto una sottile nevicata che regalava un’unica affascinante atmosfera lungo tutto il percorso.
Partiti dai 1500 metri della conca, gli atleti, percorrendo le piste battute da sci e del nuovo anello per lo sci di fondo, raggiungevano dopo circa 5 chilometri i 2000 metri del Rifugio La Balma dove era posto il “traguardo della montagna”.
Quest’anno la Sunset Running Race assegnava anche, come prova unica, i titoli di Campione italiano di corsa su neve.
In campo maschile a farla da padrone indiscusso, il campione Limonese atleta della podistica Valle Vermenagna Marco Moletto, che oltre a transitare per primo al Rifugio La Balma, tagliava il traguardo finale con il nuovo record della gara: uno stratosferico 45 minuti e 33 secondi!
Ad oltre 4 minuti giungevano distanziati di poche secondi l’uno dall’altro, il vincitore dell’edizione 2014 Ioan Maxime e Daniele Fornoni.
Al via anche famosi personaggi dello spettacolo e dello sport: il comico Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo che chiudeva con un più che dignitoso tempo di 1 ora e 12’, due grandi protagonisti delle lunghe distanze, il mitico “sempreverde” ed intramontabile Marco Olmo, che nonostante la breve distanza poco consona ai suoi standard chiudeva sotto l’ora, l’ex olimpionico dei 3000 siepi Alessandro Lambruschini e Roberto Giordano, ideatore e protagonista del riuscito programma televisivo “Correre per il Mondo” trasmesso su Rete 4 e su Marco Polo.
Ben sessanta le donne al via, su tutte primeggiava la forte atleta polacca Katarzyna Kuzminska che chiudeva con il nuovo record femminile di 59’ e 20”, precedeva Mirella Cabodi e la rappresentante della Dragonero, Elisa Colmo.
La 5^ edizione della Sunset Runnig Race assegnava il titolo di campionato Italiano di corsa su neve riservato ai maestri di sci, su tutti primeggiava Andrea Recagno. Tra le maestre si imponeva un’altra atleta della Valle Vermenagna, Wanda Giordanengo.
Ricco il pacco gara consegnato dagli organizzatori a tutti i partecipanti, oltre ai prodotti alimentari, la maglia ufficiale con il logo Sunset Running Race ed un abbonamento ski-pass notturno offerto dalla Prato Nevoso Ski.
A chiusura della manifestazione, sotto l’elegante igloo del main sponsor, avveniva la premiazione con i preziosi premi messi in palio dai vari sponsor.
Alberto Rovera e Dino Bonelli, cuore e motore della W.W.P.O., con Davide Nerattini della Cuneo Triathlon, ringraziano la Prato Nevoso Ski per l’ospitalità e la preziosissima collaborazione.
Appuntamento sin d’ora a tutti gli appassionati alla prossima 6^ edizione!
Classifiche della Sunset Running Race e le prime fotografie li trovate sul sito www.sunsetrunningrace.it .
I 350 atleti partecipanti scattavano alle 17,30 precise dalla conca di Prato Nevoso sotto una sottile nevicata che regalava un’unica affascinante atmosfera lungo tutto il percorso.
Partiti dai 1500 metri della conca, gli atleti, percorrendo le piste battute da sci e del nuovo anello per lo sci di fondo, raggiungevano dopo circa 5 chilometri i 2000 metri del Rifugio La Balma dove era posto il “traguardo della montagna”.
Quest’anno la Sunset Running Race assegnava anche, come prova unica, i titoli di Campione italiano di corsa su neve.
In campo maschile a farla da padrone indiscusso, il campione Limonese atleta della podistica Valle Vermenagna Marco Moletto, che oltre a transitare per primo al Rifugio La Balma, tagliava il traguardo finale con il nuovo record della gara: uno stratosferico 45 minuti e 33 secondi!
Ad oltre 4 minuti giungevano distanziati di poche secondi l’uno dall’altro, il vincitore dell’edizione 2014 Ioan Maxime e Daniele Fornoni.
Al via anche famosi personaggi dello spettacolo e dello sport: il comico Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo che chiudeva con un più che dignitoso tempo di 1 ora e 12’, due grandi protagonisti delle lunghe distanze, il mitico “sempreverde” ed intramontabile Marco Olmo, che nonostante la breve distanza poco consona ai suoi standard chiudeva sotto l’ora, l’ex olimpionico dei 3000 siepi Alessandro Lambruschini e Roberto Giordano, ideatore e protagonista del riuscito programma televisivo “Correre per il Mondo” trasmesso su Rete 4 e su Marco Polo.
Ben sessanta le donne al via, su tutte primeggiava la forte atleta polacca Katarzyna Kuzminska che chiudeva con il nuovo record femminile di 59’ e 20”, precedeva Mirella Cabodi e la rappresentante della Dragonero, Elisa Colmo.
La 5^ edizione della Sunset Runnig Race assegnava il titolo di campionato Italiano di corsa su neve riservato ai maestri di sci, su tutti primeggiava Andrea Recagno. Tra le maestre si imponeva un’altra atleta della Valle Vermenagna, Wanda Giordanengo.
Ricco il pacco gara consegnato dagli organizzatori a tutti i partecipanti, oltre ai prodotti alimentari, la maglia ufficiale con il logo Sunset Running Race ed un abbonamento ski-pass notturno offerto dalla Prato Nevoso Ski.
A chiusura della manifestazione, sotto l’elegante igloo del main sponsor, avveniva la premiazione con i preziosi premi messi in palio dai vari sponsor.
Alberto Rovera e Dino Bonelli, cuore e motore della W.W.P.O., con Davide Nerattini della Cuneo Triathlon, ringraziano la Prato Nevoso Ski per l’ospitalità e la preziosissima collaborazione.
Appuntamento sin d’ora a tutti gli appassionati alla prossima 6^ edizione!
Classifiche della Sunset Running Race e le prime fotografie li trovate sul sito www.sunsetrunningrace.it .