Domenica 19 aprile, presso la Cantina Sociale di Fara Novarese, si è corsa la quinta edizione del Monteregio Trail, gara organizzata dall'ASD Trail-running.
Il percorso, che prevedeva due distanze (47km e 22km) si snodava interamente lungo gli antichi sentieri, riportati a nuova vita dagli organizzatori, presenti sulle colline dei territori dei comuni di Fara, Ghemme, Sizzano, Barengo, Briona, Cavaglio e Cavaglietto. I circa 400 partecipanti hanno potuto ammirare paesaggi diversi, da prati simili a savane a boschi fitti come giungle, da vigneti a piccoli borghi antichi, da torrenti da guadare a dirupi lungo i quali calarsi con una corda. Il tutto in un clima di avventura e divertimento che, nonostante la fatica, ha dominato durante tutta la manifestazione.
Il trail è stata anche l'occasione per rivedere Yulia Baykova, la fortissima atleta in convalescenza dopo la grave malattia che l'ha colpita nei primi giorni del 2015. Per l'occasione, essendo tra gli organizzatori insieme al compagno Vincenzo Bertina, si è divertita (come spesso fa) a scattare fotografie agli atleti lungo il percorso.
I 135 partecipanti alla gara lunga hanno preso il via alle 9.00, mentre i 224 della gara corta sono partiti dopo un'ora. Alle 10.10 è stato il turno dei 40 iscritti alla gara di Nordic Walking, sul percorso da 22k.
Il primo a tagliare il traguardo della 22k è stato Domenico Longo del Team Trail Technosport che finendo in 1h34'21'' ha battuto di pochi secondi Matteo Colombo della Team Tecnica (1h34'23''), seguito da Roberto Masciardi (1h36'49''). Tra le donne si è imposta Rosalba Quadrelli dell'Atletica Arcisate che ha chiuso in 1h56'12'', seguita da Laura Marsiglio (1h58'02'') e Caterina Fornasa (2h04'03'') entrambe dell'ASD Athlon Runners.
Il podio della gara lunga si è deciso solo negli ultimissimi metri, con la vittoria di Cristiano Tara dell'ASD Trail Running che ha beffato negli ultimi metri l'omegnese Michele Fantoli: entrambi hanno terminato la gara in 4h02'03'' e solo il fotofinish ha potuto decretare il vincitore. Terzo si è classificato Michael Dola della Revotulion Team che ha chiuso in 4h02'14''. Prima donna è stata Nicoletta Passuello, anch'ella della Revolution Team, che ha corso i 47km in 4h41'51'', seguita da Katia Fori (4h49'23'') e da Graziana Pé (4h52'39'').
Ottima l'organizzazione, sia per l'accurata segnalazione lungo il percorso, sia per la logistica del pre e del post gara. L'appuntamento è per ottobre all'UTLO, con partenza da Omegna.