You are now being logged in using your Facebook credentials
Domenica 10 maggio si è corsa la quinta edizione del Trail del Motty, gara organizzata da Max Valsesia che prevedeva, oltre alle due distanze classiche (48km e 25km) anche la Vertical da 23km.
Fortunatamente quest'anno, dopo edizioni corse sotto la pioggia battente o tra la nebbia, il tempo è stato clemente: cielo terso e sole caldo hanno reso ancor più affascinanti i sentieri lungo i quali i circa 600 partecipanti hanno dovuto cimentarsi.
I primi a partire sono stati i 134 partecipanti al Trail del Motty, con un dislivello positivo di 2840m da coprire in 28 km. Percorso modificato rispetto all'anno scorso, molto impegnativo e con passaggio in vetta, apprezzato dai partecipanti nonostante la fatica impiegata per correrlo. Giulio Ornati, del team Salomon, esperto di gare in salita, ha tagliato per primo il traguardo dopo 4h49'39'', seguito da Filippo Canetta della Pro team (5h07'07'') e Glauco Nedrotti (5h'8'50''). Vincitrice delle donne è stata la super campionessa Cecilia Mora, quindicesima assoluta, che ha fermato il cronometro a 6h04'49''; al secondo posto si è classificata Cinzia Bertasa (6h08'26'') seguita da Emanuela Galesi dopo quarantatré minuti.
Alle 9.30 è stata dato il via alle altre due gare: il Trail del Mottyno con 363 partecipanti e la Sky del Motty con 114 partenti. La prima prevedeva un percorso di circa 25km con un D+ di 1100m: si iniziava con 8 km di salita continua, per poi alternare pezzi di piano, discese tecniche e piccoli strappi senza comunque passare mai in vetta. Dominatori della gara sono stati due atleti della Ossola Sky running, il venticinquenne Mauro Stoppini che chiudendo in 2h02'47'' ha battuto Ruben Mellerio (2h04'35'') e l'atleta della Caddese Michel Cagnacci (2h05'24''). Sempre dell'ASD Caddese la vincitrice della gara, la fortissima Michela Piana che ha terminato la gara in 2h30'35'' davanti a Romina Caretti (2h41'27'') e Sandra Belmondo (2h45'16'').
La Sky del Motty era sicuramente la gara più difficile e faticosa, dovendo coprire un dislivello positivo di 2300m in poco più di 23km: dopo la prima salita in comune con il Mottyno, la gara prevedeva una discesa per poi risalire nuovamente ed arrivare in vetta al Mottarone. Il vincitore è stato Riccardo Borgialli che, correndo in 2h52'34'', ha preceduto il secondo arrivato Maurizio Mora di 6'' e il terzo, Andrea Zanetti, di 9'9''. La donna più veloce è stata Susanna Serafini, quarantunenne atleta dell'Azzurra Garbagnate che ha chiuso in 3h38'32'', precedendo Francesca Dornetti (3h47'55'') e l'inossidabile omegnese Giovanna Cerutti (3h57'50'').
Archiviata anche questa edizione, l'appuntamento è per il Motty Small by Night, gara di circa 6km inserita nel calendario VCO in Corsa che si terrà il 14 luglio con partenza alle 20.30 dalla vetta del Mottarone.