You are now being logged in using your Facebook credentials

Anche la neve per il debutto della Gamba d'oro, e non era mai successo nelle precedenti 40 edizioni. Campi e colline impraticabili, ma temperatura mite. Roberto Milan, presidente dei Lupi locali, non si è perso d'animo e, aiutato dai vigili, ha estrapolato un bellissimo circuito di un paio di chilometri e 300 metri, tutto su asfalto, sul quale, dopo l'arrivo dell'ambulanza perchè non si sa mai (ed è quindi obbligatoria) si sono gettati 504 concorrenti: obbligatori tre giri, ma in molti ne hanno affrontati quattro o cinque, visto e considerato che ad inizio stagione la preparazione lascia ancora a desiderare. Non è il caso, forse, dei due vincitori: Andrea Medina e Mara Dellavecchia. Andrea, originario di Cureggio, ora residente a Comignago, ha due passioni, il podismo e la musica. Già plurivittorioso nella scorsa stagione, suona e canta in un proprio complesso e compone brani che un giorno, chissà, potrebbero rivelarlo al pubblico che conta. Alle spalle di Medina piazza d'onore per Giulio Maulini, cusiano di Pettenasco, mentre al terzo posto si è piazzato il borgomanerese Alex Cavigioli, 25 anni, già preparatore nel settore giovanile. A completare la top five Ivano Beria e l'ex corridore ciclista Davide Amenta, che alle corse arriva accompagnato dalla moglie e dai tre figlioletti (gemelli), tutti in gara ovviamente. In campo femminile parte forte la leonessa novarese Mara Della Vecchia anticicpanto l'arrivo delle borgomaneresi Gabriella Gallo e Annalisa Diaferia, poi la gozzanese Maria Muraro e la new entry Manuela Ceffa. Questo, invece, lo spazio riservato ai giovani. Ragazzi 1999-2001: Fabio Carta ed Elisa Giacometti. Ragazzi 2002-2007: Edoardo Marcioni, Mattia Ponti e Davide Pastore nell'ordine; e in campo femminile: Martina Dorz, Cecilia Nicolini, Claudia Lorenzini, Simona Uccelli e Sofia Merzetti Bonamico. Ragazzi dal 2008 in poi: Lorenzo Ponti, Christopher Del Signore, Alessandro Vesco e Alessia Ricca. Un debutto soddisfacente nonostante l'ostacolo meteo di cui si è detto e la concomitanza di altre corse in un raggio d'azione relativamente ampio. Ricordiamo anche che il Cross della mimosa che si sarebbe dovuto disputare sabato 5 marzo organizzato dalla Polisportiva Santo Stefano di Borgomanero è stato rinviato a causa della neve e sarà recuperato nel corrente mese in data da stabilire. Per la Gamba d'oro la seconda tappa domenica 13 a Fontaneto d'Agogna organizzata dalla Pro Loco. Sarà la Camminata delle baragge, in memoria di Rita Teruggi.