Gamba d'oro a Cavaglietto, colline in fiore non pervenute. Ma si consola Gianni Cantoia con la presenza di 533 concorrenti, che non sono pochi per una serale minacciata da temporali e acquazzoni. Qualche variazione per il percorso campestre che in alcuni tratti è ridotto ad insidioso patinoire. Si corre galvanizzati dal fresco successo azzurro a spese degli svedesi e i chilometri passano più in fretta. La lotta per il successo vede impegnati due giovani entrambi residenti a Prato Sesia: Claudio Guglielmetti e Andrea Brumana, che si classificano nell'ordine respingendo il ritorno dei più maturi Christian Mattacchini, Andrea Perinato e Davide Amenta. In campo femminile passi da gigante per la novarese Monica Moia che coglie il suo secondo successo (il primo era stato a Vaprio d'Agogna) anticipando Gabriella Gallo, Silvia Boccia (moglie di Davide Amenta), Simonetta Montis e Antonella Sottini. Premiati anche i primi podisti locali: Gabriele Oioli e Alessandra Salvarani. Tra i ragazzi: Diego Sacco e Beatrice Gallio (buon sangue non mente), Edoardo Marcioni e Valentina Mora, Lorenzo Ponti e Crystal Medina.
Nomination questa settimana per Marco Gattoni, 19 anni, residente a Maggiate di Gattico, che ai recenti campionati italiani di Bressanone ha ottenuto il 9° posto nei 3000 siepi e il 14° nei 5 mila. Marco è ora impegnato con gli esami di maturità all'istituto per Geometri di Gattinata. Auguri. E un'altra nomination va ai podisti di Stresa, sempre più bravi e sempre più numerosi, tra i quali citiamo, in ordine alfabetico, Paolo Ferrigato, Rocco Macellaro e Paolo Pollarolo, ai quali si aggiungono i coniugi Franco Possi e Angela Anni, senza dimenticare la gloria locale Monica Brunati, rientrata nel giro dopo i brillanti trascorsi azzurri in mountain bike.
La Gamba d'oro, per coloro che cento ne corrono e una non ne perdono, è proseguita ieri mattina a Grignasco con la tappa numero 27 che prevedeva partenza e arrivo al Parco Vinzio. Impegnativo ma piacevole il circuito campestre disegnato da Paolo Finesso in riva al Sesia. Hanno risposto all'appello in 406 il più veloce dei quali è stato Stefano Velatta, già primo nella tappa di Borgosesia. Alle sue spalle si sono nell'ordine classificati Claudio Guglielmetti, Andrea Brumana, Davide Amenta e Mauro Pastore. In campo femminile torna a ruggire la leonessa novarese Mara Della Vecchia alla quale si devono arrendere le pur brillanti Clara De Filippi, Silvia Boccia, Simonetta Montis e Raffaella Miglio.
La settimana podistica prosegue martedì 21 a Coarezza di Somma Lombardo con il Memorial Vincenzo Forte, marcia tra i boschi in riva al Ticino di km 6,5-2,6, ritrovo presso la chiesa di San Rocco, partenza alle ore 20,15. Mercoledì 22: Camminata alpina a Gargallo (km 6-2, ore 20) e Vco in corsa a Cuzzego (km 9-1, ore 20). Venerdì 24: Gamba d'oro a Cavaglio d'Agogna (km 7-1,5, ore 20) e "Sorso di corsa" a Suna (6 giri da 1 km, ore 20).