You are now being logged in using your Facebook credentials

Wonderful Cressa. Soprattutto nella zona collinare alle spalle del paese dove 683 podisti hanno ingaggiato una corsa furibonda contro sciami di famelici moscerini. Hanno vinto i podisti trascinati dal pratese Claudio Guglielmetti, 28 anni, dipendente dell'Alberghiero di Varallo Sesia, delle cui vittorie si sta ormai perdendo il conto. Con la benedizione del fratello maggiore Francesco, quello con la laurea in Scienza dei metalli, Claudio ha subito preso il comando delle operazioni trovando un valido rivale nel compaesano Andrea Brumana il quale, archiviato momentaneamente il calcio, sta letteralmente volando. Dunque Claudio Guglielmetti primo e Andrea Brumana secondo, mentre al terzo posto si è piazzato il giovane borgomanerese Alex Cavigioli. Un tris di fuoriclasse anche in campo femminile dove la 50enne Gabriella Gallo, pure lei borgomanerese, si è guadagnata un brillante terzo posto assistendo a debita distanza al duello tra le due primedonne varesine: Eugenia Vasconi di Monvalle prima e Barbara Benatti di Vergiate seconda. Giovani podisti crescono nel vivaio della Gamba d'oro che a Cressa ha promosso Beatrice Gallio e Andrea Bonacina tra gli under 18, Edoardo Marcioni e Martina Dorz tra gli under 14 ed ancora Lorenzo Ponti e Annalisa Mattioli tra i giovanissimi. Per quanto concerne i gruppi nettamente al primo posto la stessa Cressa addirittura con 120 iscritti: ma il team di Roberto Garbagnoli ha rinunciato alla classifica in qualità di gruppo organizzatore lasciando il trofeo alla Cecca di Borgomanero che con 95 iscritti ha preceduto Lupi di Suno con 87 e Castellania con 59, poi Podistica Arona 51 e Frattini di San Maurizio d'Opaglio 38. Gradevole il percorso con un chilometro d'asfalto in partenza, poi salite e discese nella zona collinare per chiudere con un velocissimo tratto pianeggiante su asfalto.
A seguire le corse di Feriolo di Baveno, Revislate e Fornero in Valstrona sulle quali torneremo. Domani (domenica 24) si potrà sfogliare la margherita con Prato Sesia, Bognanco e Aurano. La più gettonata sarà la corsa di Prato Sesia inserita nel calendario della Gamba d'oro (km 10, ore 9). Tutta in salita invece la Bognanco Alpe Gomba (km 6, il via alle 9,30); mentre ad Aurano, nel cuore della impervia Valle Intrasca, un magnifico tracciato di 10 km (con partenza alle 9) aspetterà i partecipanti appassionati di corsa in montagna.