Feriolo di Baveno
---------- -------------
Martedì 1° novembre a Feriolo di Baveno per la seconda tappa dell'Ammazzinverno con 400 partecipanti ancora in tenuta estiva viste le ottime condizioni meteo. Il percorso è il solito, da Feriolo a Fondotoce con passaggio in andata e ritorno sul ponte alla confluenza del Toce col lago Maggiore. E ci sarà un bis anche per la Maratona in programma domenica 6 da Pallanza a Stresa e rientro. Primo al traguardo di Feriolo l'ossolano Ennio Frassetti, 37 anni, elettricista di Crevoladossola, che è riuscito a precedere Alberto Gramegna di Domodossola e Mattia Scrimaglia di Villadossola. Insomma completo trionfo di ossolani nonostante l'assenza di salite e discese, mentre a completare la top five ci hanno pensato Matteo Raimondi e Luca Mazza. Colpo di scena in campo femminile con il secondo posto di Emanuela Brizio. Chi avrà osato precedere l'aquila di Aurano? Una giovane lacustre, 18 anni, studentessa, residente nella stessa Feriolo, nonchè tesserata per il Cus Torino, di nome Annalisa Baroni. Se son rose fioriranno, fermo restando che arrivare davanti alla Brizio è già un vero e proprio certificato di garanzia. E che dire del terzo posto di Barbara Benatti, varesina sempre sulla breccia, seguita dall'astro nascente Alice Gattoni di Maggiate di Gattico. A chiudere la top five è stata la novarese Monica Moia, che a sua volta ha preceduto l'intramontabile Mara Della Vecchia e la gravellonese Chiara Cerlini.
Congratulations
----------------------
Congratulazioni vivissime ad alcuni podisti protagonisti di autentici "exploit". Il primo è Giuseppe Balzarini, veterano, classe 1940, che alla bella età di 76 anni ha affrontato e concluso nella affascinante Lisbona la sua maratona numero 145. Verbanese di Fondotoce, Balzarini vanta anche un passato da calciatore, avendo indossato la maglia biancocerchiata del Verbania e poi quella di altre squadre dello stretto circondario. Il suo obiettivo è ora quello di arrivare alle 150 maratone, impresa non facile ma per lui certamente possibile.
Congratulazioni a Monica Mercatali, oleggese, neo laureata a Milano, Università Cattolica, in "Psicologia dello sviluppo e della comunicazione". Valutazione col massimo punteggio di 110 e lode. Non sappiamo quanto abbia influito in questo brillante risultato l'abilità podistica di Monica che molti ricorderanno, qualche anno fa, vincitrice su gran parte dei traguardi novaresi. Sperando che la neo dottoressa ritrovi curiosità ed entusiasmo per un "veloce" rientro nel sempre divertente mondo podistico, che certamente l'aspetta.
Congratulazione ancora per una coppia di invoriesi, Elisa Travaini e Paolo Preti, i quali, senza mai vincere una corsa, hanno invece ottenuto il massimo risultato mettendo al mondo, lo scorso 27 ottobre, la loro primogenita alla quale è stato dato il nome di Alice. Con due genitori sempre alle prese con attività sportive non solo podistiche, auguriamo ad Alice un futuro ricco di successi, coppe e trofei, che già l'attendono sui molti traguardi della vita.