Montescheno Valle Antrona provincia Verbano Cusio Ossola domenica 23 luglio. Che gara la Val Brevettola Race! 21 km 4.000 metri di dislivello complessivo, un tracciato severo e tecnico sorvegliato da tantissimi volontari che hanno onorato la memoria di Meme e Dodo, pranzo finale e premiazioni da competizione top.
Veramente interessante questa Valbrevettola skyrace e il boom di iscritti non si è fatto attendere per questa seconda edizione. A infiammare le attese agonistiche ci hanno pensato le due aquile Valetudo Racer Piana Rolando e Minoggio Cristian che, come al solito, fuori dalle competizioni sono due amiconi, ma in gara se le suonano di santa ragione. Il tandem di campioni Verbanesi, Rolando e Cristian, a giugno è diventato campione Italiano di skyrace a coppie in valle Intrasca, ma dopo quell’evento tricolore, dove per 35 km si sono aiutati e sostenuti, demolendo di oltre 4 minuti il record della gara, si sono scambiati colpi di skyrunning al limite delle loro capacità atletiche. Infatti nelle due domeniche precedenti la val Brevettola, Race Minoggio aveva fatto secco Piana alla Mozzafiato skyrace e alla Bettelmatt 35 km, ma la rivincita di Piana non si è fatta attendere e sulle vette intorno a Montescheno, si è consumato il bis di Rolando, ma attenzione i due si sono puntati a vista su tutti i 21 chilometri infuocando il tifo del pubblico accorso numeroso per assistere alla sfida dei due campioni Verbanesi. Alla fine della contesa fra le due aquile, Piana Rolando è riuscito a migliorare il passaggio cronometrico sul gpm Ogaggia, intorno a quota duemila metri, e per tenere a bada il ritorno di Cristian Minoggio è piombato sul traguardo di Montescheno demolendo il suo precedente record della skyrace con il nuovo leader time di 2h13’04” (record val Brevettola race 2016 era 2h16’33”). Piazza d’onore per Minoggio Cristian in 2h14’44”, anche lui abbondantemente sotto il precedente record; bronzo per Stoppini Mauro 2h25’23”, team Salomon. Altri risultati Valetudo: 17° Costantin Paolo, 39° Iseppato Federico e 95° Giorgio Pesenti.
Nella skyrace rosa, prime la bergamasca Rota Daniela, team WAA, 2h48’45” e Pedroni Cecilia, trailer runners Finale Ligure, in 2h48’46” e bronzo per Michela Piana, Avis marathon Verbania, 2h52’55”. Per la Valetudo skyrunning Italia Racer 18^ Barbara Gulinati.