You are now being logged in using your Facebook credentials
Una domenica delle Palme con forte vento ha caratterizzato la 3^ tappa del trofeo Corripuglia che si è svolta nel cuore pulsante del podismo amatoriale pugliese: Putignano.

La gara podistica, come ogni anno, ha avuto nella società Amatori Putignano il garante di un prodotto di qualità, ripagata da oltre 1.700 iscritti fruitori di una organizzazione impeccabile. In questo contesto, ottima è stata la prova della Podistica Faggianoche ha ottenuto il miglior punteggio tra le società della provincia di Taranto nella classifica combinata, piazzando al 6° posto gli uomini su 119 società e al 3° posto su 41 società le donne. Parlando dei singoli, ottimi i piazzamenti di Iantorni, Pignatelli e Pagliara. Per le donne, buone prestazioni per Mattesi e Fina. Da menzionare i due partecipanti alla 6 ore, gara a cronometro svolta nel pomeriggio del sabato, dove Vincenzo Bonfrate ha inanellato nelle 6 ore regolamentari ben   59 km, insieme a Giovanni Costantini con 56 km.

La Podistica, mostrando la sua vera anima solidale, ha portato a Putignano anche 3 nuovi atleti della sua nuova pattuglia extracomunitaria. Si è trattato di un progetto voluto fortemente dalla Dirigenza che, per iniziativa della sua responsabile delle attività sociali Stefania Bottiglia, ha tesserato 4 atleti extracomunitari dei quali 1 somalo, 1 ghanese,1 sudanese e 1 guineano, profughi dal loro paese con lo status di rifugiati politici. La società ha garantito loro assistenza logistica per gli allenamenti, abbigliamento sportivo e visite mediche per l'idoneità agonistica.

In tal senso, il Centro di medicina dello sport di Taranto diretto dal Dr. Franco Santilio, con grande sensibilità e disponibilità ha offerto gratuitamente le visite mediche per questi giovani atleti di colore. In gara, si sono ben disimpegnati (ottimo il piazzamento, 131° assoluto, del sudanese Allul Sakine) dimostrando grandi mezzi potenziali e voglia di impegnarsi.

Il nostro augurio e' quello che lo sport sia per loro volano di grandi opportunità in questo nostro paese, nonostante i tempi ed i contesti difficili che oggi viviamo. A Faggiano, per così dire, con la Podistica e nello sport nessuno è straniero.