A chi è abituato a seguirci sembrerà di avere un déjà vu e invece è tutto nuovo! Ebbene si il nostro “solito” ultramaratoneta è tornato a far parlare di sé nella spettacolare cornice di Banzi alla “6 ore dei Templari”.
Sabato 04/05/2013 infatti, in una splendida giornata di sole e nella suggestiva cornice del borgo badiale, si è corsa la tanto attesa quinta edizione della manifestazione che sarà ricordata ancora una volta come la gara dei record.
Da record è stata anzitutto la partecipazione e l’affluenza degli ultramaratoneti provenienti da tutta Italia con oltre 180 runners che hanno abbattuto il muro delle 6 ore su un circuito cittadino ad anello quasi completamente pianeggiante e con sfondo asfaltato lungo 1,980 km.
Da record sono state le distanze percorse dai primi tre classificati: rispettivamente il vincitore Francesco Milella,classe 1981, della Bio Ambra New Age con 80,075 km, il secondo classificato Leandro Guarnieri, classe 1963 della Hobby Marathon Catanzaro con i suoi 78,645 km e il terzo arrivato Vincenzo Trentadue, anno 1981, della Asopico Running con 78,029 km.
Da record anche la prestazione della vincitrice tra le donne, e quinta assoluta, Cristina Pitonzo della GS Maiano con i suoi 70,325 km. L’atleta di origini siciliane e adozione fiorentina ha così stabilito non solo un nuovo record personale ma ha anche abbattuto il precedente record di gara istituito durante la 6 ore dello scorso anno.
Ma basta scorrere ulteriormente la classifica, neppure troppo a dire il vero, per ritrovare anche il nostro record: al 14°, nonché primo classificato di categoria, l’ormai noto uomo d’acciaio Michele Debenedictis che. con i suoi 64,268 km, ha tenuto alto l’onore sportivo della sua città e della omonima società di appartenenza, la ASD Gravina festina lente!
Da record, per i primi giorni di Maggio, anche le temperature raggiunte in gara soprattutto nelle prime due ore della manifestazione responsabili di un’iniziale sofferenza degli atleti.
E la manifestazione si è mantenuta all’altezza delle aspettative (anche di quelle degli accompagnatori) persino in chiusura, con uno splendido e gustosissimo pasta party di fine gara: ma d’altra parte non vi erano dubbi circa l’ospitalità dei cittadini di Banzi!
Ospitalità che la ASD Gravina festina lente! spera di poter presto ricambiare in occasione dell’ormai prossima e tanto attesa seconda edizione del Trail delle 5 Querce che si svolgerà a Gravina in Puglia Domenica 9 Giugno 2013.
E come recita il vecchio adagio … ad Maiora, semper!