You are now being logged in using your Facebook credentials

E’ il francavillese Francesco Caliandro il vincitore assoluto del 52° Giro Podistico di Bisceglie, la seconda gara di corsa su strada più antica d’Italia allestita dalla Pedone Riccardi e valida anche quest’anno quale prova del circuito Corripuglia. Il portacolori della Podistica Carovigno, fratello del compianto mezzofondista azzurro Mimmo scomparso a seguito di un incidente stradale nel giugno 2011, ha trionfato sul traguardo collocato sulla litoranea biscegliese, in località Conca dei Monaci, completando il percorso in poco più di 31’.

Tra i protagonisti della corsa fin dalle battute iniziali assieme all’algerino Driouche, al tarantino Musardo, al bitontino Masciale ed ai due portacolori biscegliesi Gadaleta e Miglietti, il 34enne Caliandro ha dettato il ritmo fino al settimo chilometro, quindi si è prodotto in un perentorio allungo sullo strappetto di viale Ponte Lama effettuando la decisiva selezione. Nessun avversario è riuscito a mantenere il suo passo, così l’atleta brindisino (categoria Assoluti) ha potuto iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della prestigiosa competizione precedendo nell’ordine Mohamed Driouche (Amatori Atl. Acquaviva, cat. Assoluti) e Ivano Musardo (Taranto Sportiva, cat. TM), quest’ultimo primo classificato del settore Master e dunque vincitore del “III Memorial Dina Contò” alla stregua della putignanese Emma Delfine (Nadir on the road) in ambito femminile.

Oltre all’unanime consenso di podisti ed addetti ai lavori per la brillante organizzazione, la Pedone Riccardi presieduta da Gianni Graziani ha conseguito risultati tecnici di rilievo a partire dalle tre affermazioni individuali di categoria centrate da Sabino Gadaleta (MM35), quinto assoluto, Pino Miglietti (MM45), sesto, e Giuseppe Lagrasta (MM55), piazzatosi 19esimo su un lotto complessivo di oltre 1300 concorrenti.

Non meno significativi i piazzamenti di Michele Cassano, quarto tra gli MM40, e Giancarlo Dell’Isola, quinto tra i TM.

Nella graduatoria di società combinata, redatta in base al numero di atleti giunti al traguardo, affermazione per la Barletta Sportiva dinanzi a Maratoneti Andriesi e Tommaso Assi Trani.