You are now being logged in using your Facebook credentials
E' stata presentata a Giovinazzo la prima edizione della Maratona delle Cattarali. 42,195 km cui faranno da scenario le architetture romaniche di Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo in programma per il prossimo solstizio d'inverno: Il 21 dicembre 2014 la maratona partirà da Trani, la mezza maratona da Bisceglie e la 10 km da Molfetta.

La prima edizione di questa manifestazione sportiva sarà tappa del calendario nazionale della Federazione italiana di atletica leggera (Fidal) e varrà come campionato nazionale dell'Associazione italiana cultura e sport (AICS) che conta oltre 850.000 iscritti sul territorio nazionale. La gara, però, non sarà solo aperta agli atleti professionisti ma anche agli appassionati e ai podisti che potranno correre nelle distanze intermedie e sarà anche possibile partecipare a squadre nella "maratona a staffetta".

Alla conferenza stampa erano presenti amministratori delle quattro città coinvolte e i rappresentanti del comitato promotore, il presidente di Puglia Marathon Giuseppe Casale e il vicepresidente, il giovinazzese Vito Renna. Proprio a Renna, padrone di casa, il compito di introdurre presentando la nostra città che ospiterà l'arrivo dell'inedita gara podistica e che vedrà un coinvolgimento ampio, oltre l'aspetto meramente sportivo, grazie ad una serie di iniziative e appuntamenti culturali, artistici e gastronomici, tesi a valorizzare il territorio che sarà protagonista dell'evento.

La maratona non sarà solo un appuntamento per gli sportivi ma anche di partecipazione per tutti i cittadini. Ci saranno infatti iniziative con le scuole, un ciclo di approfondimenti su medicina e salute, la realizzazione di un libro sulle quattro cattedrali dei comuni promotori a cura del Prof. Creti dell'Università di Roma, competizioni di danza, concorsi artistici d fotografici e appuntamenti gastronomici in tutte e quattro le città nei mesi precedenti l'evento, per arrivare al conclusivo "Pasta Party" della sera del 20 dicembre. L'appuntamento finale è per domenica 21 dicembre 2014 con spazio alla gara che nelle volontà degli organizzatori sarà meno incentrata sui soli atleti e più aperta al pubblico, e che aspira a diventare un appuntamento internazionale già dal 2015.