You are now being logged in using your Facebook credentials
Pisa Maratonina Internazionale 2013Nel confortevole e ampio spazio dell’Ippodromo di S.Rossore di Pisa ha preso il via, domenica 13 Ottobre, la 7^ edizione della Maratonina Internazionale Città di Pisa. La manifestazione curata e organizzata come ogni anno in maniera impeccabile dall’Associazione per Donare la Vita Onlus con la fattiva collaborazione della Podistica Ospedalieri ha fatto registrare nuovi record.

Ben 10 nazioni rappresentante con lo sponsor tecnico che ha omaggiato con una maglietta tecnica tutti i partecipanti.

La presenza di oltre 1000 partecipanti colloca la gara fra le dieci mezze maratone più partecipate sul territorio nazionale, mentre i due nuovi record sia maschile dell’azzurro e pisano doc, Daniele Meucci, in 1h02’46” che in quello femminile della magrebina Hannane Janate in 1h12’09” confermano la velocità del tracciato.

Di spessore la gara del Caporale Maggiore dell’Esercito, Daniele Meucci, che, spronato dal numeroso pubblico della sua città, è rimasto saldamente al comando della gara per numerosi chilometri e ha sferrato l’attacco decisivo all’interno del parco di S. Rossore dove si sono dovuti arrendere i due forti kenioti Kiprono Bee Hillary e Bii Boniface che hanno chiuso rispettivamente in 1h02’58” e 1h03’19”.                                                                     Al femminile senza storia la gara della portacolori dell’ Lbm Roma, Hannane Janate, che, in preparazione per la prossima maratona di Firenze, ha avuto la meglio sulla keniota del G.S. Lammari, Jane Chelagat e sull’intramontabile maratoneta pisana Ilaria Bianchi del Team Cellfood. Da segnalare nella categoria argento l’ottimo tempo dell’atleta di Carrara, Giusepppe Diamanti, vincitore con 1h19’.

Il GS Carabinieri di Bologna , testimonial da diversi anni dell’evento, grazie alla fattiva collaborazione del M.llo Ottaviano Iuliano, si è imposto nella staffetta simbolica e rappresentativa dove addirittura hanno preso il via campioni nazionali del calibro di Stefano La Rosa e Denis Curzi.

La presenza e significativa presenza alla gara di Pietro Pitoia, atleta trapiantato , è stata ripetutamente applaudita dal numeroso pubblico e di nota l’omaggio di un defibrillatore dell’associazione Regalami Un Sorriso alla Podistica Ospedalieri.

Le numerose autorità della città toscana presenti sul palco delle premiazioni hanno evidenziato l’importanza della manifestazione che riesce ormai da diversi anni a incrementare la consapevolezza sul bisogno e il valore sociale del trapianto di organi e tessuti.