
Eppure, già alla sua prima edizione, ha contato ben 251 atleti al nastro di partenza e alle 10.30 esatte, con precisione (quasi) teutonica, si è dato il via a questa bella kermesse, partenza e arrivo al Compaccio. Lo sciame variopinto dei podisti si è snodato sul tratto del percorso subito in salita. Quasi tutta la corsa si è svolta su sterrati e panorami davvero mozzafiato, più belli di quanto si immagini, oltre le aspettative. Siamo nell'altipano piu' vasto d'Europa, immersi nella favolosa natura delle Dolomiti, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Umanita', ai piedi dell'inconfondibile Sciliar, tra Sasso Lungo e Sasso Piatto; un posto magnifico non solo per correre ma anche per vacanza in famiglia (sempre correndo, almeno un po'!). Sembra di stare dalle parti di Heidi, con i suoi prati e pascoli fioriti, e anche il clima è stato davvero super per i podisti: fresco, terso, scintillante!
Insieme agli agonisti, fuori classifica, correvano i "mostri" della maratona, i signori incontrastati, i keniani del parterre di Gianni De Madonna, medaglia d'argento alla Maratona di New York '87. Con scioltezza accompagnavano i primi in classifica. Hannes Rungger, atleta trentunenne della Val Sarentino, è il vincitore di questa prima edizione col tempo di 1:16'21", seguito da Hermann Achmuller e Denis Grasselli. Petra Pircher la vincitrice tra le donne, 1:37'30" il suo crono. Alle sue spalle, Barbara Palazzini e Lauren Irwin.
Il giorno prima, Stefano Baldini, oro in maratona ad Atene 2004, ha tenuto un convegno/incontro con i partecipanti alla gara di domenica per dare consigli e raccontare un po' della sua storia agonistica. Attualmente cura il settore giovanile della Nazionale italiana e alla domanda se c'è all'orizzonte un nuovo Baldini la risposta è stata che, oltre all'indiscusso strapotere africano, il problema è anche che i giovani "fanno fatica a fare fatica".
Ma torniamo alla gara. Grande festa in zona finish line, con musica dal vivo e pasta party al quale hanno partecipato non solo gli atleti ma, in grandi tavolate, sedevano a fianco anche semplici villeggianti e curiosi.
Molto bello il coinvolgimento del paese intero a questa festa tutta dedicata allo sport.
Molto bello il coinvolgimento del paese intero a questa festa tutta dedicata allo sport.