Molto probabilmente non si arriverà al record assoluto, ma questo non rientrava nelle attese del comitato organizzatore. Impossibile raggiungere il numero dei 4.000 iscritti dell’edizione 2008 quella “legata” al Campionato Italiano, ma ci piace ricordare i “numeri” delle passate edizioni: nel 2007 presero il via 2.780 runners, nel 2009 furono 2.812, nel 2010 ben 2.975, mentre nel 2011 furono 3.100. La scorsa edizione, quella del 2012 corsero in 3.300. Oggi, a circa trenta giorni dalla gara, che si disputa lo ricordiamo domenica 10 novembre, sono oltre 2.000 gli atleti che hanno scelto il Garda Trentino per correre la 12^ edizione della Garda Trentino Half Marathon. Per gli organizzatori l’obiettivo primario è di confermare i numeri della passata edizione.
Arrivare a 3.100 atleti confermerebbe la Garda Trentino Half Marathon nelle prime cinque gare di mezza maratona in Italia. Solamente Roma, Milano e Verona, infatti, si trovano davanti al nostro evento con numeri per noi irraggiungibili, ma dovuto certamente al forte bacino d’utenti praticanti lo sport della corsa all’aria aperta delle città, e al nostro attuale percorso non in grado di reggere oltre 3.500/3.600 atleti. Sarà l’edizione delle novità questa 12^ edizione, con la nuova location del Quartiere Fieristico alla Baltera, logistica se vogliamo non bella dal punto di vista estetico, ma unico luogo funzionale e in grado di accogliere i concorrenti e i loro familiari grazie soprattutto ai numerosissimi posti auto disponibili.
Il nuovo percorso, invece, torna ad attraversare il centro storico di Riva del Garda solo due chilometri dopo la partenza, e prevede l’arrivo nella pittoresca Piazza Tre Novembre. Gli atleti saranno poi “trasferiti” grazie a circa venti autobus navetta al Palafiere, da dove saranno organizzati tutti gli eventi collaterali, dalla proposta di nuove degustazioni che affiancheranno il tradizionale pasta party allo strudel party di benvenuto del sabato. Si è portati a pensare che se continua questo trend, anche quest’anno le iscrizioni chiuderanno prima del termine previsto dal regolamento. “Divertiti al sabato e corri alla domenica”, è questo il principale slogan per accompagnare gli eventi collaterali grazie alle numerose degustazioni offerte gratuitamente a quanti ci faranno visita.
Lo start sarà dato da Via Baltera a Riva del Garda, mentre la “Family Run”, che da quest’anno diventa “Walk of Life Telethon” partirà alle 9.30 da Piazza Tre Novembre. Poi tutti al PalaHalf dove sono ubicati anche i servizi per gli atleti ospitati all’interno della struttura. Ricordiamo che è possibile iscriversi alla gara fino al tre novembre, salvo chiusura anticipata per raggiunto limite, versando la quota di partecipazione pari a ventotto euro. Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Trentino Eventi
Tel. +39 0464 560113 - Fax +39 0464 520900
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web site www.trentinoeventi.it
Arrivare a 3.100 atleti confermerebbe la Garda Trentino Half Marathon nelle prime cinque gare di mezza maratona in Italia. Solamente Roma, Milano e Verona, infatti, si trovano davanti al nostro evento con numeri per noi irraggiungibili, ma dovuto certamente al forte bacino d’utenti praticanti lo sport della corsa all’aria aperta delle città, e al nostro attuale percorso non in grado di reggere oltre 3.500/3.600 atleti. Sarà l’edizione delle novità questa 12^ edizione, con la nuova location del Quartiere Fieristico alla Baltera, logistica se vogliamo non bella dal punto di vista estetico, ma unico luogo funzionale e in grado di accogliere i concorrenti e i loro familiari grazie soprattutto ai numerosissimi posti auto disponibili.
Il nuovo percorso, invece, torna ad attraversare il centro storico di Riva del Garda solo due chilometri dopo la partenza, e prevede l’arrivo nella pittoresca Piazza Tre Novembre. Gli atleti saranno poi “trasferiti” grazie a circa venti autobus navetta al Palafiere, da dove saranno organizzati tutti gli eventi collaterali, dalla proposta di nuove degustazioni che affiancheranno il tradizionale pasta party allo strudel party di benvenuto del sabato. Si è portati a pensare che se continua questo trend, anche quest’anno le iscrizioni chiuderanno prima del termine previsto dal regolamento. “Divertiti al sabato e corri alla domenica”, è questo il principale slogan per accompagnare gli eventi collaterali grazie alle numerose degustazioni offerte gratuitamente a quanti ci faranno visita.
Lo start sarà dato da Via Baltera a Riva del Garda, mentre la “Family Run”, che da quest’anno diventa “Walk of Life Telethon” partirà alle 9.30 da Piazza Tre Novembre. Poi tutti al PalaHalf dove sono ubicati anche i servizi per gli atleti ospitati all’interno della struttura. Ricordiamo che è possibile iscriversi alla gara fino al tre novembre, salvo chiusura anticipata per raggiunto limite, versando la quota di partecipazione pari a ventotto euro. Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Trentino Eventi
Tel. +39 0464 560113 - Fax +39 0464 520900
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web site www.trentinoeventi.it