Buona la prima per il “Memorial Umberto Pozzio” che propone una partecipazione record con oltre 200 atleti a darsi battaglia tra i sentieri della selva di Daiano che hanno affascinato anche top runners come Daniele Pigoni, Cristian Modena, specialista delle lunghe distanze e Daniele Cappelletti, corridori che hanno scritto pagine importanti della storia della corsa in montagna. Dieci km quasi tutti sterrati che dall’abitato di Castellano hanno accompagnato gli atleti verso il Lao di Cei per poi salire un po’ di dislivello verso località Costole e ridiscendere verso la zona sportiva che ospita, per l’intero weekend il classico “Castel Folk”, uno degli eventi/festa più noti in Vallagarina.
Daniele Pigoni (ASD Reggio) ha impiegato poco meno di 36’ a regolare tutti gli avversari con la promessa Emanuele Franceschini (US Quercia) secondo e Parisi Davide (CRUS) a completare un podio di assoluto valore. Vittoria casalinga invece per l’allieva di Claudio Pedri Federica Scrinzi che si aggiudica il trofeo in palio davanti alla sempre competitiva Mirella Bergamo (GS Valsugana) e ad una Bonvecchio (Atl. Trento) che non perde l’occasione di incrementare il margine che le permette di indossare saldamente la maglia verde di leader della classifica del Circuito Montagne Trentine. Antonio Molinari (Atl. Trento) porta virtualmente quella destinata alla classifica maschile.
Tra le società il Lagarina CRUS Team non ha avversari e con oltre 30 piazzamenti precede Atl. Team Loppio e Fraveggio.
Indubbiamente la formula del venerdì sera risulta quantomeno anomala per lo svolgimento di una prova del circuito ma i numeri danno ragione alla scelta coraggiosa degli organizzatori che mettono in bacheca un’altra manifestazione “coi fiocchi”, con un percorso definito strepitoso persino dal presidente del CONI Giorgio Torghler, presente anche in questa occasione.
Preziosa la collaborazione con gli amici della Pro Loco di Castellano-Cei oltre che con tutti i volontari, anche di Castel Folk, che hanno mostrato disponibilità ed apertura sia nel mettere a disposizione le strutture in essere che nel contribuire ai servizi di logistica e ristoro. Al termine della serata non sono mancate il Pasta Party offerto a tutti i presenti e ricche premiazioni utili a riconoscere il merito dei più veloci delle varie categorie FIDAL. Si ringraziano anche i VVFF di Villa Lagarina e ogni singola mano che ha collaborato all’ottima riuscita di questa prima ufficiale del CRUS in quel di Castellano.