You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Buona la prima per il “Memorial Umberto Pozzio” che propone una partecipazione record con oltre 200 atleti a darsi battaglia tra i sentieri della selva di Daiano che hanno affascinato anche top runners come Daniele Pigoni, Cristian Modena, specialista delle lunghe distanze e Daniele Cappelletti, corridori che hanno scritto pagine importanti della storia della corsa in montagna. Dieci km quasi tutti sterrati che dall’abitato di Castellano hanno accompagnato gli atleti verso il Lao di Cei per poi salire un po’ di dislivello verso località Costole e ridiscendere verso la zona sportiva che ospita, per l’intero weekend il classico “Castel Folk”, uno degli eventi/festa più noti in Vallagarina.

Daniele Pigoni (ASD Reggio) ha impiegato poco meno di 36’ a regolare tutti gli avversari con la promessa Emanuele Franceschini (US Quercia) secondo e Parisi Davide (CRUS) a completare un podio di assoluto valore. Vittoria casalinga invece per l’allieva di Claudio Pedri Federica Scrinzi che si aggiudica il trofeo in palio davanti alla sempre competitiva Mirella Bergamo (GS Valsugana) e ad una Bonvecchio (Atl. Trento) che non perde l’occasione di incrementare il margine che le permette di indossare saldamente la maglia verde di leader della classifica del Circuito Montagne Trentine. Antonio Molinari (Atl. Trento) porta virtualmente quella destinata alla classifica maschile.

Tra le società il Lagarina CRUS Team non ha avversari e con oltre 30 piazzamenti precede Atl. Team Loppio e Fraveggio.

Indubbiamente la formula del venerdì sera risulta quantomeno anomala per lo svolgimento di una prova del circuito ma i numeri danno ragione alla scelta coraggiosa degli organizzatori che mettono in bacheca un’altra manifestazione “coi fiocchi”, con un percorso definito strepitoso persino dal presidente del CONI Giorgio Torghler, presente anche in questa occasione.

Preziosa la collaborazione con gli amici della Pro Loco di Castellano-Cei oltre che con tutti i volontari, anche di Castel Folk, che hanno mostrato disponibilità ed apertura sia nel mettere a disposizione le strutture in essere che nel contribuire ai servizi di logistica e ristoro. Al termine della serata non sono mancate il Pasta Party offerto a tutti i presenti e ricche premiazioni utili a riconoscere il merito dei più veloci delle varie categorie FIDAL. Si ringraziano anche i VVFF di Villa Lagarina e ogni singola mano che ha collaborato all’ottima riuscita di questa prima ufficiale del CRUS in quel di Castellano.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items