You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

gardatrentinotrail2017
Successo tedesco nella seconda edizione del Garda Trentino Trail: il trentunenne Stephan Hugenschmidt, del Team Salomon Deutschland, ha sconfitto anche la neve ed è stato il primo degli oltre 750 atleti a presentarsi sul traguardo di Riva del Garda, proprio sulle acque del Lago di Garda dopo 60 chilometri e 3500 metri di dislivello.
L'ingegnere cresciuto sul Lago di Costanza è partito da Arco e ha impiegato 5:57'47" per completare un percorso disegnato tra le bellezze ambientali e paesaggistici del Garda Trentino e della Valle di Ledro, con i tre laghi di Tenno, Ledro e Garda a fare da punto di riferimento e la neve ad attendere il passaggio degli atleti nell'affasciante tratto alpino del Sentiero della Pace, tra il Rifugio Nino Pernici e Bocca Dromaè.

La neve che ha imbiancato le vette Patrimonio della Biosfera Unesco, ha reso ancor più spettacolare un tracciato di per sè già mozzafiato capace di passare dai 60 metri di quota del Lago di Garda fino ai 1700 metri e oltre del punto più elevato, il tutto in perfetta sicurezza grazie al lavoro del comitato organizzatore, pronto a garantire i massimi standard in tal senso, come riconosciuto da tutti gli atleti al traguardo.
Il tempo di Hugenschmidt è andato a migliorare di circa un minuto il riferimento staccato da Matteo Pigoni, vincitore della prima edizione, quando però il verso di percorrenza era opposto, con partenza da Riva del Garda e arrivo ad Arco. Alle sue spalle secondo posto per Enzo Romeri (CMB Trail Team, 6:18'35), trentino di Fai della Paganella, già terzo nel 2016, con il sudtirolese Alexander Rabensteiner (Team Skinfit, 6:32'47) a completare il podio di giornata.
Poco dopo le otto ore di gara, sul traguardo di Riva del Garda si è presentata anche l'altoatesina Maria Zoeschg (Telmekon Team Sudtirol) che con il tempo finale di 8:11'26 è stata la prima donna a completare l'opera precedendo di 26 secondi la compagna di team Annemarie Gross (Telmekon Team Sudtirol, 8:11'52), proprio mentre anche la pioggia ha voluto presentarsi in zona arrivo; terzo posto per un'altra italiana, Elisabetta Lenotti (As Verona Trail Runners) in 8:14'20.
A vincere la Tenno Trail Marathon (42km per 2400 metri di dislivello) è stato invece Luca Varisco (4:54'34) mentre Thomas Nitz si è imposto sulla distanza minore, la Ledro Trail Experience (30km per 1000 metri di dislivello) in 2:42'10. Al femminile la Tenno Trail Marathon ha salutato il successo della tedesca Gitti Schiebel (TV Immenstadt, 5:35'37) con Francesca Pretto (Summano Cobras) a firmare la Ledro Trail Experience in 2:52'39
L'arrivo degli oltre 700 atleti si è poi susseguita fino all'imbrunire, in una zona traguardo molto frequentata dal pubblico con una puntatina anche del ciclista professionista Daniel Oss (BMC), di casa nel Garda Trentino e presentatosi incuriosito al traguardo del Garda Trentino Trail, reduce da un'uscita di allenamento sulle due ruote.


LE DICHIARAZIONI
Stephan Hugenschmidt (Salomon Team Deutschland) - vincitore Garda Trentino Trail: "Una gara fantastica, davvero. Per me era la prima volta a Riva del Garda e devo confessare che è stata un'esperienza davvero unica. Anche la neve in quota non ha dato alcun problema, grazie al lavoro degli organizzatori; un motivo in più per tornare l'anno prossimo".

Enzo Romeri (CMB Trail Team) - secondo classificato Garda Trentino Trail:
"Sono felice sia per aver migliorato il piazzamento dello scorso anno, sia per aver potuto apprezzare il verso opposto di percorrenza che secondo me rende ancora più spettacolare il percorso. Mi sento di fare i più sentiti complimenti agli organizzatori, perchè quest'anno si sono letteralmente superati".

Maria Zoeschg (Telmekon Team Sudtirol) - vincitrice Garda Trentino Trail:
"Sono felicissima per la vittoria, sono partita controllata per non rischiare di ritrovarmi senza energia, ma il tanto pubblico sul percorso mi ha ricaricata in continuazione. Grazie e complimenti davvero agli organizzatori: una gara speciale e allestita perfettamente".

Matteo Paternostro - presidente del Comitato Organizzatore:
"L'arrivo in centro ha regalato uno scenario di grande impatto e proprio per questo dobbiamo lavorare per far sì che l'anno venturo ad Arco possa esserci una nuova location d'arrivo. La vittoria di un tedesco che per la prima volta ha conosciuto il Garda Trentino è sicuramente un bel colpo dal punto di vista turistico, figlio della maggior partecipazione straniera rispetto alla prima edizione. Mi sento di ringraziare la Provincia Autonoma di Trento per il supporto nel mettere a disposizione l'elicottero che ha garantito la sicurezza a tutti i concorrenti; una fiducia nei nostri confronti che è un riconoscimento significativo pur essendo alla seconda edizione. Confesso che i nostri 200 e più volontari hanno fatto un lavoro fantastico.

 

IL VIDEO

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items