Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei gare Jbari ne ha vinto quattro, alla BOclassic è arrivato secondo e all’Agefactor di Bronzolo ha raggiunto invece l’undicesimo posto. Petra Pircher dell’ASC Rennerclub Vinschgau è invece la prima nella classifica finale femminile, vincendo i Top7 per la settima volta. Avendo partecipato a tutte sette le gare, Pircher ha ottenuto un punteggio di 2.355 e ha raggiunto il traguardo due volte per prima, una volta per seconda, una volta per terza e, infine, tre volte per sesta. Pircher e Jbari otterranno un pettorale per la Maratona di Roma 2018 e un pernottamento in un albergo.
Il collega di squadra di Jbari, Gianmarco Bazzoni, pure lui 28enne, si trova in seconda posizione con 1.781 punti e sei gare. Ha dunque un vantaggio di 61 punti rispetto al terzo classificato Anton Tobias Kritzinger (S.G. Eisacktal Raiffeisen) del 1992 il quale ha partecipato a tutte sette le gare. Nella categoria femminile, Edeltraud Thaler dell’ASV Telmekom Team Südtirol è seconda in classifica con un punteggio pari a 2.148, mentre Mirka Lorenzani dell’ASC Laas Raiffeisen, con 1975 punti, è terza in classifica. Bazzoni e Thaler otterranno ciascuno una tabella di allenamento per quattro mesi, basata sulla diagnostica della prestazione del lattato, mentre Kritzinger e Lorenzani saranno premiati con un paio di scarpe da corsa.
Le ulteriori classifiche nella categorie maschile: 4. Alex Tormena (1507), 5. Alexander Köhl (1482), 6. Helmut Platzgummer (1448), 7. Christian Lang (1428), 8. Manfred Feichter (1408), 9. Matthias Aghetle (1316), 10. Hermann Achmüller (1242). Le ulteriori classifiche nella categoria femminile: 4. Beatrix Pichler (1898), 5. Karolina Rosa Thaler (1762), 6. Paola Gagliardi (1643), 7. Tanja Scrinzi (1620), 8. Renate Mair (1534), 9. Sabine Kofler (1474), 10. Wiltrud Hafner (1467).
Sono stati 3.114 gli atleti e 1476 le atlete che hanno partecipato a questa serie dei Top7, di cui 106 hanno partecipato ad almeno cinque le gare. La premiazione si è svolta il 18 novembre alle ore 18.00 nel 'Haus Unterland' ad Egna. In questa occasione sono stati premiati pure coloro che hanno partecipato a tutte sette le gare, ossia 59 atleti. Costoro hanno ottenuto un premio fedeltà ed hanno partecipato all’estrazione di sette fine settimana per due persone in un Wellness-Hotel in Alto Adige per due persone e due pernottamenti.
In più, ogni atleta che ha partecipato ad almeno cinque gare ha partecipato ad un’altra estrazione che ha messo in palio due pacchetti viaggio completi alla Maratona di Berlino 2018 contenenti ciascuno un pettorale e un viaggio organizzato con tre pernottamenti in albergo per una persona. Sono stati messi in palio altresì due pacchetti viaggio per la Maratona di Roma 2018 contenenti un pettorale e un pernottamento, ed, infine, due piani di allenamento per quattro mesi calcolate con la diagnostica della prestazione del lattato.
Successivamente ad un breve intervallo di due mesi, ossia alla BOclassic di San Silvestro, sarà avviata la prossima serie dei Top7 alla quale ci si potrà iscrivere compilando il modulo sul sito www.top-7.it e versando il contributo di € 150 al conto corrente con il seguente IBAN: IT43 G058 5658 5900 4057 1228 899 BPAAIT2B040.