You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita come evento sportivo all’interno della manifestazione Mese Montagna.

 

I due specialisti delle competizioni in quota hanno iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della sfida organizzata dal Gs Fraveggio, mentre nella categoria femminile le più veloci sono state zia Lorenza Beatrici e nipote Luna Giovanetti, quindi nella graduatoria mista per la quinta volta su sei si sono imposti i coniugi Anna Zambanini ed Enrico Cozzini. Nella categoria over 100 femminile successi per la coppia Antonella Beatrici e Antonella Bergamo, nella versione maschile invece hanno trionfato Diego Foradori e Roberto Tabarelli de Fatis.

 

Appassionante la sfida che ha animato il Sentiero 618, che si è sviluppato sull’omonimo percorso Sat con partenza, zona cambio e arrivo da piazza San Valentino a Vezzano e uno sviluppo di 8,3 km e 480 metri di dislivello per ciascun frazionista. Dopo lo start della prima frazione, quando il sentiero ha iniziato a salire Francesco Baldessari ha subito aumentato il ritmo, riuscendo a staccare gli avversari e a transitare per primo a metà gara, nonostante un errore di interpretazione del sentiero e relativa perdita di tempo. Con un ritardo di soli sei secondi è poi giunto Simone Costa, quindi a 30 secondi Tommaso Caldonazzi e a 1’25” Davide Delladio.

 

Il testimone è poi passato a Daniele Pigoni, che ha dovuto subito forzare l’andatura, riuscendo poi a gestire in tranquillità il vantaggio sugli inseguitori, anche perché dietro ci sono stati i recuperi di Christian Modena (che ha stabilito il miglior tempo assoluto con 37’04”) e di Luciano Trentini.

 

Al traguardo Pigoni ha dunque concluso con la seconda prestazione di giornata (37’24”) e un tempo complessivo di 1h15’36”, infliggendo un distacco di 1 minuto e 5 secondi a Modena, che era in coppia con Davide Delladio, mentre sul terzo gradino del podio è salito il duo Tommaso Caldonazzi e Fabiano Roccabruna a 2’22” dai trionfatori. Quarto posto poi per Emilio Pasqualini e Luciano Trentini, seguiti dalla giovane coppia formata da Simone Costa e Paolo Kerschbaumer.

 

Nella sfida al femminile Lorenza Beatrici e Luna Giovanetti hanno dominato senza patemi d’animo, stabilendo le migliori prestazioni di giornata, in particolarmente la giovane promessa dell’atletica, e concludendo con il tempo di 1h31’17”. Piazza d’onore per Maddalena Sartori ed Eugenia Tronciu, a quasi 5 minuti, quindi Emanuela Bronzetti e Mara Bernardi.

 

Senza storia anche la gara mista, con Anna Zambanini transitata per seconda a metà gara con 40 secondi di ritardo da Elena Sassudelli, ma soprattutto con una prova tutta grinta di Enrico Cozzini che è riuscito a recuperare in salita il distacco, per poi andarsene in solitaria verso il traguardo, prendendosi la soddisfazione di aver fatto registrare il terzo miglior tempo di giornata. Alla fine marito e moglie Cozzini hanno chiuso con 1h25’35”, quindi Elena Sassudelli e Igor Merli a 2’33”, terza la coppia Alberta Miori e Michela Carlini a 3 minuti e 9 secondi.

 

LE CLASSIFICHE 

 

MASCHILE: 1. Francesco Baldessari-Daniele Pigoni 1h15’36”; 2. Davide Delladio-Christian Modena 1h16’41”; 3. Tommaso Caldonazzi-Fabiano Roccabruna 1h17’58”; 4. Emilio Pasqualini-Luciano Trentini 1h21’35”; 5. Simone Costa-Paolo Kerschbaumer 1h21’47”; 6. Marco Gubert-Michael Caldera 1h23’35”; 7. Enos Salvadori-Patrick Serafini 1h24’13”; 8. Federico Bettega-Nicola Segatta 1h24’44”; 9. Marco Vecchi-Nicola Mantovani 1h25’36”; 10. Giacomo Poli-Davide Boninsegna 1h26’22”; 11. Davide Miori-Massimiliano Tomazzoli 1h27’20”; 12. Emanuele Andeozzi-Piercarlo Riccadonna 1h28’14”; 13. Silvano Daves-Giacomo Pezzè 1h29’01”; 14. Francesco Agostini-Martino Gezzi 1h30’43”; 15. Michele Garbari-Alessandro Battisti 1h31’41.

 

FEMMINILE: 1. Lorenza Beatrici-Luna Giovanetti 1h31’17”; 2. Maddalena Sartori-Eugenia Tronciu 1h36’03”; 3. Emanuela Bronzetti-Mara Bernardi 1h49’44”; 4. Elena Ondertoller-Laura Zamboni 1h49’55”; 5. Mihyun Shim-Silvia Franceschini 1h51’56”; 6. Francesca Betta-Sabrina Bortolotti 1h58’04”; 7. Valentina Degasperi-Camilla Rigotti 2h11’59”.

 

MISTA: 1. Anna Zambanini-Enrico Cozzini 1h25’35”; 2. Elena Sassudelli-Igor Merli 1h28’08”; 3. Alberta Piori-Michele Carlini 1h28’44”; 4. Francesca Perrone-Diego Kershbaumer 1h31’14”; 5. Marianna Tavonatti-Carlo Meloni 1h32’19”; 6. Sabrina Malacarne-Franco Cavallaro 1h34’03”; 7. Rossana Tomasi-Gabriele Tomasi 1h35’25”; 8. Michela Parisi-Marco Gentini 1h36’39”; 9. Francesca Furlani-Andrea Spagnolli 1h37’40”; 10. Lara Gazzin-Fabrizio Friioli 1h39’34”.

 

OVER 100 MASCHILE: 1. Diego Foradori-Roberto Tabarelli 1h26’11”; 2. Stefano Ferrazza-Sandro Masera 1h27’47”; 3. Carmelo Biasiolli-Massimo Zorzi 1h28’17”; 4. Danilo Rizzi-Walter Facchini 1h29’53”; 5. Ivano Fontana-Giancarlo Mazzalai 1h30’23”.

 

OVER 100 FEMMINILE: 1. Antonella Beatrici-Antonella Bergamo 1h59’28”; 2. Cristina Merler-Vilma Dallapè 2h15’37”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items