Anche quest'anno l'Associazione Pro Loco Revò ( Val di Non), provincia di Trento, ha deciso di portare avanti questa manifestazione sportiva nata l'anno scorso. L'idea principale è quella di proporre una vertical "diversa" dal solito: difatti non si svolge ad altitudini estreme, ma parte da uno dei punti con la minore altitudine della Val di Non, la riva del Lago di S. Giustina, e l'arrivo è posto sul Monte Ozol, un rilievo con un'altitudine di circa mille metri inferiore alla vicine cime della catena delle Maddalene. Tutto ciò rende la fatica accessibile a molti, anche ai turisti che si trovano in vacanza dalle nostre parti, mentre per molti altri potrebbe essere l’occasione di passare un week end nella splendida Val di Non.
Durante il suo percorso la vertical attraversa l'abitato di Revò, passando inizialmente per le vie del centro storico del paese.
Il dislivello totale risulta essere di 964 metri su una distanza di 5,6 km, da questo si capisce come le pendenze medie siano abbordabili: la parte più dura comincia circa al terzo chilometro, dove invece si fanno più accentuate (percorso e altimetria a questo link:
https://www.outdooractive.com/de/nordic-walking/val-di-non/ozolrun-2017/111389468/#dm=1).
E' possibile la preiscrizione sul sito www.ozolrun.it, via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente al numero 3317071754 entro le ore 18.00 del giorno sabato 2 settembre 2017.
Le iscrizioni e la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara sono invece aperte dalle ore 7.30 alle ore 8.30 del giorno domenica 3 settembre presso l'ufficio dell'Associazione Pro Loco Revò al piano terra del Municipio di Revò al numero 18 di Piazza Madonna Pellegrina.
La quota è di € 20,00 per chi ha effettuato la preiscrizione, mentre di € 25,00 per chi si iscrive il giorno domenica 3 settembre 2017.
La partenza della corsa è prevista alle ore 10.00, mentre il trasferimento dal punto di iscrizione e consegna dei pettorali è a carico dell'organizzazione.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. !"